|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
PATTO DI STABILITÀ TERRITORIALE, OLTRE 62 MILIONI DI EURO PER GLI ENTI LOCALI DELL´EMILIA-ROMAGNA. ENTRO IL 30 APRILE LE DOMANDE PER IL RIPARTO DELLE POTENZIALITÀ DI SPESA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 26 marzo 2013 - Oltre
62 milioni di potenzialità di spesa sbloccati grazie al lavoro della Regione
Emilia-romagna, di cui 47 milioni ai Comuni e 15 milioni alle Province.
Oggi la Giunta regionale ha approvato i criteri con cui, grazie alla
legge regionale in materia, si libereranno quote di potenzialità di spesa del
patto di stabilità, mettendo gli Enti in condizione di usare le risorse che
hanno in cassa per pagare fornitori e aziende che hanno già fatto opere sul
territorio.
La distribuzione delle disponibilità tra i diversi Enti locali avverrà
sulla base di necessità certe di bilancio e con un’attenzione particolare ai
Comuni con meno di 5.000 abitanti che per la prima volta devono rispettare le
regole del patto di stabilità interno.
Entro il 30 aprile gli Enti interessati ad accedere al riparto potranno
presentare domande mentre la Giunta regionale dovrà deliberare entro il 31
maggio.
“La Regione ha sempre avuto ben chiara la drammaticità degli effetti
dei vincoli del patto di stabilità nazionale sui nostri territori e per questo
- spiega Simonetta Saliera, vicepresidente e assessore al Bilancio della
Regione Emilia-romagna -, anche quando questo è stato reso difficile dalle
resistenze dei vari Governi, la Regione ha sempre agito per aiutare i Comuni e
le Province. Grazie alla nostra legge del 2010, solo nell’ultimo biennio
abbiamo sbloccato risorse pari a 300 milioni di euro. Con la delibera odierna
ci inseriamo in questo solco”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|