|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
CONCENTRAZIONI: LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UNA CONSULTAZIONE SU UNA PROPOSTA VOLTA A SEMPLIFICARE LE PROCEDURE PREVISTE DALLA NORMATIVA DELLA UE SULLE CONCENTRAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 2 aprile 2013 - La
Commissione europea invita il pubblico a presentare osservazioni su una
proposta volta a semplificare alcune procedure di notifica delle operazioni di
concentrazione ai sensi delle norme del regolamento comunitario sulle
concentrazioni. La proposta mira a rendere il controllo delle concentrazioni
nell´Unione europea ancora più favorevole all´attività imprenditoriale,
riducendo documenti e snellimento delle procedure. In base alle modifiche
proposte, fino al 70% delle concentrazioni notificate, circa il 10% in più
rispetto ad oggi, potrebbe essere esaminata nel quadro della procedura
semplificata della Commissione. Le imprese interessate possono unendo così
risparmi grazie alla riduzione - fino alla metà - degli onorari di avvocato e
una diminuzione nei preparativi interni. Inoltre, la Commissione propone di
ridurre tutte le notifiche del volume netto delle informazioni richieste, che
hanno notevolmente alleviare l´onere amministrativo. Questa iniziativa è parte
dello sforzo da parte della Commissione di snellire le procedure amministrative
per le imprese, e così facendo, stimolare la crescita e rafforzare la competitività
dell´Europa.
La Commissione propone, in particolare, ad aggiornare la sua
comunicazione su una procedura semplificata per l´esame di determinate
concentrazioni. La presente comunicazione stabilisce che le aziende possono
utilizzare un breve modulo di notifica per determinate categorie di
concentrazione che, in generale, non sono suscettibili di porre problemi di
concorrenza. Se le quote di mercato combinate delle due imprese partecipanti
alla concentrazione di sotto di una certa soglia di concentrazione è trattata
nell´ambito della procedura semplificata. La Commissione può quindi
classificare questi casi senza procedere ad un´indagine approfondita del
mercato.
La Commissione propone ora di estendere il campo di applicazione della
procedura semplificata, alla luce dell´esperienza acquisita a sua disposizione
e le sue linee guida dettagliate sulle fusioni. L´allargamento della procedura
semplificata ancora alleggerire l´onere per le imprese. In particolare, la
quota di mercato per l´applicazione della procedura semplificata di
concentrazione tra imprese operanti sul medesimo mercato va aumentata dal 15%
al 20%. Per le operazioni di concentrazione tra imprese che operano nei
mercati a monte ea valle (ad esempio, tra un produttore di componenti per
autoveicoli e produttore automobilistico), tale soglia dovrebbe passare dal 25%
al 30%. La Commissione intende inoltre garantire che un caso può essere
trattata nell´ambito della procedura semplificata in cui la quota di mercato
combinata delle due società che operano nello stesso mercato è superiore alla
soglia del 20%, ma è aumentato del conseguente concentrazione del mercato è
molto bassa.
La Commissione propone di modificare il regolamento aggiuntivo
concernente l´attuazione del regolamento sul controllo delle concentrazioni di
aggiornare e semplificare le concentrazioni di segnalazione forme. In
particolare, nei casi che non rientrano nell´ambito della procedura
semplificata, le imprese partecipanti alla concentrazione sarebbe necessaria
solo per fornire informazioni dettagliate ai mercati in cui in realtà parti
supera la soglia per l´applicazione della procedura semplificata.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|