Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Aprile 2013
 
   
  UNIVERSITÀ IN SARDEGNA: I PAGAMENTI PER IL FITTO CASA SONO GIÀ STATI EROGATI

 
   
  Cagliari, 2 aprile 2013 - "La Regione non ha mai ignorato nessun studente, di ogni ordine e grado, ma ha sempre cercato, nei limiti imposti dal Patto di Stabilità e secondo le disponibilità, di risolvere al meglio le criticità e le necessità del mondo dell´istruzione. Pertanto respingo le accuse che ci vengono rivolte, da parte degli studenti universitari fuori sede, di non aver erogato i contributi per i fitto casa." Lo ha detto il 26 marzo l´assessore regionale della Pubblica Istruzione, Sergio Milia, rispondendo alla denuncia degli studenti fuori sede. "Posso assicurare che i pagamenti - sottolinea Milia - relativi al fitto casa, sono stati già evasi dagli uffici dell´assessorato con i provvedimenti adottati il 1 marzo 2013, per un totale di due milioni e 153 mila euro. Mi risulta inoltre che anche la Ragioneria abbia già provveduto ad emettere i relativi mandati di pagamento." La Regione deve, purtroppo, fare i conti con gli ineludibili vincoli imposti dal Patto di Stabilità, che troppo spesso viene recepito dall´opinione pubblica come una scusa ufficiale, per nascondere ritardi, inadempienze e inefficienze varie della pubblica amministrazione. Così non è. "L´assessorato - continua Milia - è subissato da pressanti richieste provenienti da più parti, dagli Ersu alle Università, dalle scuole paritarie ai Comuni per le borse di studio agli alunni meno abbienti e dalle Province per i contributi agli alunni disabili. Le risorse spendibili sono purtroppo insufficienti e si rende così necessario dosarle per assicurare a tutti il principio fondamentale del diritto alla studio." Posso rassicurare gli studenti fuori sede che la Regione continuerà, come già nel passato, a tenere nella massima considerazione, la loro situazione.  
   
 

<<BACK