Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Aprile 2013
 
   
  ABRUZZO: ECCO LA RETE PER LE CURE TUMORALI AL VIA LA CAMPAGNA INFORMATIVA PER I CITTADINI

 
   
  Pescara, 27 marzo 2013 - I tumori sono la seconda causa di morte. Per limitare i rischi di neoplasie sono fondamentali la prevenzione e la diagnosi precoce. L´unione europea ha emanato, da alcuni anni, il Codice europeo contro il cancro: regole semplici per prevenire la malattia. Con la quarta campagna informativa sulle malattie oncologiche "Chi si cura di te non ti lascia solo", la Regione Abruzzo, attraverso le proprie Asl, presenta la rete oncologica alla quale si accede attraverso il medico di fiducia. Il percorso clinico accoglie i pazienti e attiva il gruppo interdisciplinare di cure. I percorsi diagnostici terapeutici sono dedicati a ciascuna patologia tumorale di uno specifico organo, e affidati ad una equipe di medici dedicati. Eseguita la diagnosi, l´equipe decide congiuntamente, sulla base delle linee guida internazionali e delle scoperte scientifiche più recenti, quale terapia sarà più utile e adatta al paziente. Dopo aver eseguito la terapia, il paziente verrà inserito nella fase del follow-up, in cui periodicamente verrà controllato e rivalutato. Le oncologie mediche sono costituite da reparti, day hospital, servizio ambulatoriale. Ogni Asl abruzzese ha messo a punto una serie di screening oncologici. Coloro che sono sottoposti a screening vengono invitati con una lettera ad effetturae gli esami. Si tratta di screening alla cervice uterina, al colon retto, alla mammella. In Abruzzo sono stati realizzati due hospice(Lanciano e Pescara). Si tratta di strutture sanitarie e residenziali di cure palliative per malati terminali; luoghi di accoglienza e di ricovero temporaneo, nei quali il paziente viene accompagnato nelle ultime fasi della sua vita, con un appropriato sostegno medico, psicologico, e spirituale. La campagna informativa sulle malattie oncologiche si snoderà attraverso una serie di azioni: manifesti, brochure, spot televisivi, spazi sui quotidiani, siti web, social network, news letter e oasi informative. Il commissario ad acta, Gianni Chiodi: "Con questa iniziativa, che segue altre sulle principali e più diffuse malattie, intendiamo sensibilizzare i cittadini sulle possibilità di prevenzione e di cura delle più importanti patologie". "Con ciò informiamo anche sulle strutture e sui servizi sanitari abruzzesi che offrono tutti cure all´altezza, professionisti preparati e tecnologie moderne. Il nostro impegno per garantire prestazioni di maggior qualità - ha proseguito Chiodi- passa anche da una costante comunicazione istituzionale che mette gli utenti nelle condizioni di saper scegliere e gli operatori sanitari in un continuo confronto, sempre utile a migliorare la qualità dei servizi per i nostri cittadini".  
   
 

<<BACK