|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
IN PIEMONTE MANCANO RISORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 2 aprile 2013 - Al sistema del trasporto pubblico locale del
Piemonte per il 2013 mancano 118,6 milioni di euro - pari alla differenza tra
il fabbisogno di 603,7 ed i 485 ripartiti dal Fondo nazionale - oltre a 340
milioni di debiti pregressi. Una situazione che, come ha riconosciuto
l’assessore Barbara Bonino intervenendo il 26 marzo in Consiglio regionale, "non
è sostenibile e che fa si è che nessuna linea sia al sicuro, in una situazione
di questo genere" dal rischio di nuovi tagli nel secondo semestre
dell´anno, neppure il neonato Sfm (Sistema ferroviario metropolitano) che sta
registrando su quelle tratte incrementi di passeggeri del 10-20%.
L´assessore Bonino, ribadendo che "la Regione non può destinare al
tpl altre risorse dal suo bilancio ingessato", ha invitato a cercare nuove
strade per il finanziamento: "La Regione e gli enti locali devono avviare
iniziative finalizzate a reperire risorse aggiuntive". Per ridurre il
debito, si spera di potere ricorrere ai fondi Fas - ed in questa direzione è in
corso una trattativa tra il Governo nazionale e la Regione - ma per garantire
la copertura dei servizi dall´estate in poi, i soldi vanno trovati altrove.
L´aumento di tariffe non é ipotizzabile: "Non lo stiamo prendendo
in considerazione - ha detto Bonino - Può essere attuabile solo a fronte di un
miglioramento del servizio, mentre ora le prospettive sono altre. A fine 2013
ci sarà un debito complessivo di 294 milioni. L´unica soluzione si potrebbe
concretizzare con un Piano pluriennale di riduzione dei costi".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|