Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 02 Aprile 2013
 
   
  MILANO: UN NUOVO SPAZIO PER ATTIVITÀ CULTURALI IN ZONA 6: È LA EX FORNACE DI VIA GOLA.“GESTIONE CONDIVISA CON LA ZONA. UN PARADIGMA PER LA MIA ATTIVITÀ DI ASSESSORE”

 
   
  Milano, 2 aprile 2013 - Un nuovo spazio in Zona 6 che sarà dedicato ad attività culturali è stato presentato oggi dall’assessore alla Cultura Filippo Del Corno. Lo spazio è la ex Fornace di via Gola, che è stata completamente ristrutturata e formalmente consegnata al Comune, a titolo di scomputo d’oneri urbanistici, il 26 novembre 2012. Una palazzina luminosissima su tre piani, per un totale di circa 600 mq., è stata trasformata in uno spazio polivalente da destinarsi ad attività culturali diverse, connesse al mondo della lettura ma non solo, e a questo fine è stata affidata in gestione per 12 mesi al Consiglio di Zona 6. “In questi 12 mesi – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno – la Zona 6 sperimenterà diverse modalità di utilizzo di questo bellissimo spazio, accogliendo anche le proposte che arriveranno direttamente da cittadini, comitati e associazioni, in base a un Regolamento di accesso che sarà approvato quanto prima. In questo modo, lavorando fianco a fianco con la Zona, e accogliendo le indicazioni che la gestione sperimentale suggerirà, troveremo entro un anno una modalità condivisa per individuare un soggetto cui affidare questo spazio in via definitiva, con modalità di suddivisione e fruizione il più possibile vicine alle esigenze dei cittadini”. “ Questo percorso sarà per me un paradigma che seguirò in futuro – ha proseguito Del Corno – anche per altri spazi e altri obiettivi dell’assessorato, perché le Zone sono un ponte tra il Comune e i cittadini e garantiscono la vitalità e il presidio culturale delle aree più periferiche della città”. “Abbiamo già in programma, dall’11 al 14 aprile, una serie di seminari e incontri sul recupero degli spazi abbandonati, mentre il 10 maggio Piano City farà tappa anche qui con i suoi concerti per pianoforte – ha detto il Presidente di Zona 6 Gabriele Rabaiotti –. La Zona sarà il collettore delle proposte che arriveranno a partire da oggi e programmerà attività e incontri in stretta collaborazione con l’assessorato”.  
   
 

<<BACK