|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
SODALITAS SOCIAL INNOVATION: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA 3^ EDIZIONE PER PROMUOVERE NUOVE PARTNERSHIP TRA PROFIT E NONPROFIT
|
|
|
 |
|
|
Milano, 2 aprile 2013 – Durante l´evento “La sfida digitale. Come
conciliare nonprofit, new media e risorse” – Fondazione Sodalitas ha presentato
la terza edizione di Sodalitas Social Innovation (Ssi), il programma ideato per
aiutare le organizzazioni nonprofit italiane a mettere a punto social business
plan di qualità, e promuovere la nascita di partnership Impresa-nonprofit.
"Oggi, saper sviluppare partnership con le imprese è una vera e
propria necessità per la continuità delle organizzazioni nonprofit nel tempo -
ha dichiarato Ugo Castellano di Fondazione Sodalitas. “Si tratta di una leva
irrinunciabile di sviluppo per chi opera nel sociale ed è impegnato ogni giorno
a ridurre la distanza tra chi ha molto e chi non ha nulla".
32 imprese leader di mercato contribuiranno a scegliere - tra i
progetti presentati dalle Organizzazioni Nonprofit - quelli più in linea con 10
principi di efficacia sociale ed efficienza di mercato:
1) Risultati attesi e valutazione dell’impatto sociale;
2) Sviluppo delle capacità e sostenibilità nel tempo del progetto;
3) Potenziale di crescita (scalabilità);
4) Capacità di Innovazione Sociale;
5) Replicabilità;
6) Costo del prodotto e vantaggio competitivo;
7) Sostenibilità Economica e Finanziaria;
8) Approccio di Sistema;
9) Partnership con il Mondo Profit;
10) Esperienze e capacità organizzativa;
A coordinare i lavori sarà il
Segretario Generale di Fondazione Cariplo Pier Mario Vello.
Le prime due edizioni di Sodalitas Social Innovation hanno visto la
partecipazione di 325 organizzazioni nonprofit con 360 progetti.
Tutti le iniziative presentate a Ssi sono pubblicate su
www.Socialinnovation.sodalitas.it, il primo portale italiano dedicato alle
partnership Impresa-nonprofit.
L’evento del 27 marzo è stata
anche l’occasione per presentare alcune delle partnership Impresa-nonprofit già
realizzate grazie a Sodalitas Social Innovation.
Leroy Merlin per esempio sta per lanciare sul territorio di Milano il
progetto “Bricolage del cuore”. Questa iniziativa, che nasce ora come
esperienza pilota di volontariato d’impresa, vuole permettere ai collaboratori
dell’azienda di mettere a disposizione della comunità le proprie competenze
specifiche di mestiere e di settore. Le
Onp con cui l’azienda ha scelto di collaborare sono state identificate tra
quelle partecipanti a Sodalitas Social Innovation.
Ubi Banca ha coinvolto i propri dipendenti in una specifica iniziativa
di solidarietà a favore di tre progetti candidati a Sodalitas Social
Innovation: il progetto dell’Associazione Acra “Costruzione di orti scolastici
per combattere la malnutrizione infantile in Ciad”; il progetto della
Fondazione Sipec “Energia per le comunità rurali del Burkina Faso” e quello
dell’Associazione Prometeo Onlus “A casa lontano da casa”.
Mellin ha sviluppato nel 2011 insieme con la Cooperativa Spazio Aperto
il Progetto “De Medici”. Grazie a questa partnership sono stati creati posti di
lavoro per persone in difficoltà che forniscono un servizio ad alto valore
aggiunto presso i punti vendita di alcune tra le più importanti aziende della
Gdo. L’iniziativa, tuttora in corso, si è ampliata coinvolgendo altre realtà
imprenditoriali, tra cui Pernod Richard e Zaini.
Linklaters ha stipulato una partnership con il Consorzio Cascina Nibai,
operante sul territorio per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di
detenuti, ex detenuti e persone con disabilità. L’azienda ha deciso di
concentrare i propri sforzi sul progetto “Com-munitas: traiettorie di andata e
(non) ritorno”, avviato dal consorzio allo scopo di costruire un percorso
formativo per detenuti che cominci dentro il carcere attraverso un’attività
produttiva su commessa e che prosegua fuori per consentire un reinserimento
concreto ed efficace dei “ristretti” nella società.
Sodalitas Social Innovation si apre ai new media -
Quest´anno Sodalitas Social Innovation sarà anche all´insegna dei new
media.
Il programma assegnerà infatti
per la prima volta un “Web Communication Award”, affidando alla rete la scelta
dell´organizzazione vincitrice.
Alla Onp vincitrice di questo riconoscimento verranno offerte:
la realizzazione di un
video dedicato al progetto candidato
- la redazione e la
diffusione, da parte di Fondazione Sodalitas, di un comunicato stampa dedicato
- la redazione di un
numero speciale della newsletter di Fondazione Sodalitas, che raggiunge 6.000
contatti
- la promozione
dell´iniziativa su tutti i canali web di Fondazione Sodalitas
- la pubblicazione di
post dedicati, sulla pagina facebook di Sodalitas Social Innovation, per un
mese dall’assegnazione del riconoscimento
- la possibilità di
proporre la propria iniziativa come progetto charity o raccolta fondi interna
alle imprese aderenti a Fondazione Sodalitas
La pagina facebook di Sodalitas Social Innovation, creata in occasione
della 3^ edizione, approfondirà attraverso eventi on line temi legati alla
partnership Impresa-nonprofit e al rapporto tra Terzo settore e new media.
Il primo degli eventi on line che Fondazione Sodalitas proporrà avrà
luogo il prossimo 4 aprile tra le 14.30 e le 15.30. Per partecipare
all´appuntamento – realizzato in collaborazione con Terna – è sufficiente
diventare fan della pagina del progetto e seguire gli aggiornamenti dell´evento
dedicato, intervenendo nella discussione.
Come partecipare alla 3^ Edizione di Sodalitas Social Innovation -
Per partecipare alla terza edizione di Ssi le organizzazioni nonprofit
italiane devono compilare in ogni sua parte la Griglia di compilazione basata
su 10 principi di efficacia sociale ed efficienza di mercato, e inviarla entro
il 31 maggio 2013 all’indirizzo socialinnovation@sodalitas.It
La partecipazione è completamente gratuita.
La Griglia di compilazione e le Linee Guida cui fare riferimento per
redigerla correttamente sono scaricabili dal sito http://www.sodalitas.it/
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|