|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
FORLÌ-CESENA - RETI DI IMPRESE FEMMINILI: PROROGA DEL BANDO
|
|
|
 |
|
|
Forlì-Cesena, 2 aprile 2013 - L’obiettivo del progetto è fornire alle
imprenditrici le conoscenze di base sulle opportunità che un modello
organizzativo di tipo aggregativo può offrire in termini di aumento della
competitività sul mercato e accompagnarle, attraverso esperti in possesso di
adeguate competenze, nella definizione delle modalità di costituzione di una
rete o di altra forma di aggregazione e nella sperimentazione di questo nuovo
modello di business.
Il progetto prevede il coinvolgimento diretto e attivo delle
Associazioni di categoria in particolare delle funzionarie che si occupano
attivamente di imprenditoria femminile e delle loro rappresentanti in seno al
Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di
Forlì-cesena.
Alle imprese selezionate che parteciperanno al progetto saranno messi a
disposizione:
una giornata di
formazione/workshop sulle reti d’impresa presso la Camera di Commercio
finalizzata a trasmettere le informazioni e le conoscenze di base relative a
natura del contratto, partecipanti, finalità, oggetto, contenuti del contratto,
procedure ecc. Necessarie per valutare concretamente la possibilità di
costituirsi in rete o in aggregazione
- un check-up da parte dell’esperto in ciascuna azienda, finalizzata
all’elaborazione di un’analisi sull’impresa nel suo complesso per individuare i
punti di forza e di debolezza, i programmi individuali e gli obiettivi al fine
di programmare il percorso da intraprendere riguardo a organizzazione ed
attività
- la realizzazione di un dossier operativo relativo alla fattibilità
del progetto selezionato, redatto da un esperto individuato dalla Cdc.
- incontri periodici di condivisione dei risultati, in modo da far emergere
le aree di convergenza per arrivare a definire degli obiettivi di gruppo per la
realizzazione del progetto di aggregazione pilota
- lungo tutto il processo di aggregazione le imprese saranno assistite
dall’esperto
Per aderire, le aggregazioni, oltre ad individuare un proprio referente
interno di riferimento nell’implementazione delle attività, dovranno presentare
la seguente documentazione, i cui moduli sono scaricabili a fondo pagina:
domanda di partecipazione
- scheda tecnica del progetto
- dichiarazione di intenti firmata dai legali rappresentanti delle
imprese dell´aggregazione
La documentazione dovrà pervenire entro il 12 aprile all’U.o.
Promozione della Camera di Commercio di Forlì-cesena via e-mail a
imprenditoria.Femminile@fc.camcom.it
oppure fax 0543/713543.
Nel caso pervengano più domande da aggregazioni o reti di imprese, si
procederà con l’ausilio di un esperto alla selezione di una sola aggregazione
di imprese da accompagnare nel percorso.
Non sono previsti costi da parte delle imprese partecipanti al
progetto.
Per la modulistica:
http://www.Fc.camcom.it/promozione/documento.htmid_ d=4131&pk_campaign=nq__20130328&pk_kwd=proroga%20dei%20termini%20di%20adesion
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|