|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
PUBBLICATO DECRETO SU ROTTAMAZIONE IMBARCAZIONI PER PESCA A STRASCICO.VENETO: LEGITTIMO RICONOSCIMENTO PER OPERATORI PENALIZZATI DA NORMATIVE COMUNITARIE
|
|
|
 |
|
|
Venezia - E’ stato pubblicato il 27 marzo sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 27
dicembre scorso del Ministro delle politiche agricole e alimentari sull’attuazione
della misura di arresto definitivo, mediante demolizione, delle imbarcazioni da
pesca. Da oggi, quindi, i pescatori interessati avranno 60 giorni di tempo per
presentare le domande al Compartimento marittimo della Regione Veneto presso il
quale l’imbarcazione è iscritta. Il premio di arresto definitivo è destinato ai
proprietari delle imbarcazioni di lunghezza pari o inferiori a 15 metri,
autorizzati all’esercizio dell´attività di pesca con gli attrezzi ricompresi nel ‘sistema
strascico’. La Regione del Veneto ha destinato per tale iniziativa 4 milioni di
euro.
“Stiamo raccogliendo i frutti del nostro impegno – spiega l’assessore
all’agricoltura e alla pesca della Regione del Veneto, Franco Manzato – e
vediamo finalmente concretizzata l’azione da noi avviata nel giugno del 2012
con la richiesta al Ministero di predisporre un bando ‘straordinario’ rivolto
alle imprese venete che operano a mare con piccole imbarcazioni, finora rimaste
escluse da analoghe iniziative dell’autorità centrale che privilegiavano,
nell’ambito della programmazione Fep, le imbarcazioni di stazza più elevata”.
“Prevediamo la demolizione di circa 35 imbarcazioni – aggiunge Manzato
– appartenenti al segmento produttivo
maggiormente penalizzato dalle recenti normative comunitarie che impongono il
divieto dello strascico entro le tre miglia e l’obbligo di reti a maglia
allargata e la rottamazione, quindi, risponde proprio alle pressanti richieste
dei pescatori che non possono più esercitare
la propria attività come un tempo”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|