Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 05 Aprile 2013
 
   
  MILANO (MUSEO POLDI PEZZOLI): INTORNO AL LIBRO. TRA ARTE E DESIGN - 5 APRILE / 6 MAGGIO 2013

 
   
  Dopo il successo delle mostre Di vaso in fiore. Inventario tra natura e design e Fare Lume. Candele tra arte e design degli scorsi anni, il Museo Poldi Pezzoli, Foscarini e Inventario rinnovano la loro fortunata partnership in vista della Design Week 2013. La casa museo di via Manzoni apre nuovamente le porte al design con la mostra Intorno al libro. Tra Arte e Design in programma dal 5 aprile al 6 maggio 2013, riconfermando il legame tra il mondo del design e il Poldi Pezzoli, modello di un modo di abitare del passato. L’esposizione, a cura di Beppe Finessi, ruota attorno a un oggetto, una tipologia senza tempo: il libro, inteso non tanto come prodotto cartaceo, contenitore di parole scritte, strumento fondamentale per la trasmissione del sapere, ma quanto come universo di oggetti e azioni progettuali che stanno “intorno” al libro stesso e che lo omaggiano immaginando idee complementari a esso. “Pochi oggetti come il libro sono al centro di discussioni e ricerche sulle possibilità di sviluppi ed evoluzioni future”, spiega Finessi. “Ma al di là delle necessarie e per alcuni versi indispensabili innovazioni tecnologiche che hanno già cambiato la sua essenza, avendone trasformato la sua sostanza, l’oggetto libro, quello cartaceo, quello che ancora abbiamo il piacere di sfogliare, di tenere in mano, di annusare addirittura, dimostra con forza ed energia di possedere caratteristiche intrinseche che lo rendono, apparentemente, immortale”. In mostra più di 100 opere, tra oggetti di design (leggii, librerie, segnalibri…) e di arredamento, disegnate dai più significativi protagonisti della scena internazionale del design dei nostri giorni. Tra questi grandi maestri come Cini Boeri, Gae Aulenti, Giotto Stoppino, accanto a Franco Raggi, Giulio Iacchetti, Martí Guixé, Gabriele Pezzini, Matteo Ragni, Paul Cocksedge, Ross Lovegroove e Marco Ferreri. Non mancano alcune presenze di artisti contemporanei che da sempre lavorano sul “libro” come mondo a sé, tra questi Stefano Arienti con un’opera pensata appositamente per questa occasione. “Tipologie di oggetti che da sempre ricerchiamo, e collezioniamo, al pari degli amati volumi, un mondo di ´cose´ espressamente dedicate ai nostri tomi”, sottolinea il curatore; “una teoria di segnalibri, nei più diversi materiali e nelle più sofisticate forme, una serie di leggii, una sequenza di reggilibri e fermalibri, alcune mensole molto particolari e lampade ´da libro´; e ancora oggetti d’arredamento, tavolini, sedie e poltrone che trovano nei volumi cartacei la ragione prima e l’essenza del proprio essere”. L’esposizione prende forma nelle diverse sale espositive del Museo Poldi Pezzoli, calibrando i nuovi “inserimenti” in equilibrio e accordo con i sofisticati rapporti tra gli oggetti del Museo e gli ambienti della Casa. Completa la mostra un piccolo catalogo, edito da Corraini Edizioni, con contributi scientifici e le immagini delle opere esposte. Lunedì 6 maggio, alle ore 18.30, per il finissage della mostra, si terrà al Museo Poldi Pezzoli una conferenza con Stefano Arienti, Francesco M. Cataluccio, Giulio Iacchetti e Stefano Salis. Dalle sale della casa museo milanese, “Intorno al libro” diventa la copertina di un prossimo numero di Inventario. Tra libro e rivista, Inventario è un progetto editoriale indipendente promosso e sostenuto da Foscarini. Si avvale di contributi critici originali, esplora le migliori produzioni della creatività internazionale attraverso un racconto sul progetto condotto da molteplici punti di vista, e getta uno sguardo illuminato e libero sulla scena del design, dell’architettura e dell’arte. “Inventario non parla di Foscarini – sottolineano Carlo Urbinati e Alessandro Vecchiato, fondatori dell’azienda – perché abbiamo creduto nello spirito di un progetto che fosse completamente libero. Inventario è però portavoce dei nostri valori, guarda avanti con occhi attenti e curiosi e con il piacere di praticare i territori dell’innovazione, come è nello spirito Foscarini”. Impostato come una rivista, realizzato come un libro, ha cadenza quadrimestrale, è distribuito nei migliori bookshop e librerie di tutto il mondo e viene inviato a una lista selezionata di opinion leader internazionali nei settori delle arti e della progettazione. Un progetto espositivo a cura di Inventario promosso e sostenuto da Foscarini con Edizioni Corraini Progetto grafico e allestimento: Designwork Con il patrocinio di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Comune di Milano - Cultura e Camera di Commercio di Milano. In collaborazione con: Associazione Amici del Museo Poldi Pezzoli e Fondazione Corriere della Sera. Sponsor tecnici: Ciaccio Broker, Igp Decaux, la Feltrinelli, Utet e Vivaticket. Info: Intorno al libro. Tra Arte e Design - 5 aprile/6 maggio 2013 - Museo Poldi Pezzoli, Via Manzoni 12, 20121, Milano - Tel. 02794889/02796334 - www.Museopoldipezzoli.it    
   
 

<<BACK