|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
MIROGLIO TEXTILE E GALLERIA CONTINUA BEIJING PRESENTANO METRI D´ARTE:
CON UN PROGETTO SPECIALE DI ISTALLAZIONI E TESSUTI D´ARTISTA REALIZZATI DA LORIS CECCHINI E FRANCESCO SIMETI
|
|
|
 |
|
|
Loris Cecchini e Francesco Simeti sono i protagonisti della seconda edizione del progetto Metri d’Arte (www.Mirogliotextile.com/metridarte ), la collezione di tessuti d’artista che Miroglio Textile presenta in Cina a partire dal 28 marzo, con un progetto speciale di installazioni alla Galleria Continua Beijing, nell´ambito della mostra personale di Loris Cecchini. Grazie alla collaborazione di due fra gli artisti italiani più apprezzati a livello internazionale e i designer del Gruppo Miroglio, è stato sviluppato un nuovo capitolo di Metri d´Arte, espressione di un intenso dialogo tra mondo della produzione artistica e mondo della produzione industriale. Pensati e ideati come vere e proprie opere d´arte partecipata, i tessuti sono stati realizzati a partire da alcuni disegni originali appositamente creati dai due artisti per Miroglio Textile. Ispirati al tema del rapporto natura – tecnologia. I disegni sono stati poi rielaborati dai designer dell’Ufficio Stile Miroglio in numerose varianti di soggetti e colori per la collezione della primavera/estate 2014. «Metri d’Arte è un vero e proprio incubatore sperimentale, uno spazio che Miroglio Textile ha voluto dedicare alla ricerca e alla sperimentazione, anche in virtù del rapporto che da anni lega l’azienda al mondo dell’arte, ispirandosi a una creatività nuova nella quale i tessuti, concepiti come opere d’arte, possano incorporare un contenuto, una storia da raccontare e valorizzare allo stesso tempo il processo creativo. L’obiettivo è portare nel business del tessile una forte innovazione creativa legata al modo di concepire e produrre un tessuto, per uscire dai canoni tradizionali della moda e offrire un Made in Italy di grande originalità e qualità», spiega Elena Miroglio, Executive Vice President e responsabile strategie del Gruppo Miroglio. Così, se nell’approccio materico di Loris Cecchini polveri di pigmenti, macchie di colore e fogli di alluminio stropicciato diventano metri di tessuto ad alto contenuto di innovazione e sperimentazione, in quello di Francesco Simeti mondi onirici fatti di piante, fiori, animali, piume e altri elementi visibili solo agli occhi più attenti si materializzano sulla stoffa mostrando una natura poetica e selvaggia al tempo stesso, quasi fossero interpreti animati di un grande wallpaper vivente. Novità di rilievo di Metri d’Arte è la collaborazione con la Galleria Continua Beijing dove da 28 marzo per tre mesi, in occasione della personale di Loris Cecchini, saranno in mostra due installazioni, inerenti al workshop effettuato dagli artisti con l´azienda, ispirate al loro incontro e ai disegni originali da cui è tratta la collezione. All’interno di sale distinte ma attigue, ciascun artista mette in scena la propria rappresentazione e interpretazione artistica della natura. Nell’installazione di Cecchini, lo spettatore si addentra in una vera e propria “foresta industriale” composta da 200 cilindri metallici, simbolo del passaggio alle nuove tecnologie di produzione e del contrasto fra tradizione industriale ed evoluzione tecnologica. Nell’installazione di Simeti, invece, i visitatori entrano all’interno di un mondo onirico e surreale animato da installazioni composte da stendardi di seta su bambù, che muovono nello spazio gli elementi naturali e i paesaggi apparentemente rassicuranti disegnati dall’artista. Le due istallazioni inedite degli artisti sono state presentate in anteprima il 28 marzo 2013 a Pechino con una speciale serata-evento presso la Galleria Continua durante la quale le installazioni e le opere di rinomati artisti cinesi sono state battute all’asta da Christie’s. I fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza alla Fondazione Solidarietà Italiana Qingdao, per un progetto dedicato all´ospedale per bambini di Qingdao. Metri d’Arte, a cura di Trivioquadrivio (www.Triq.it ), traduce in realtà la nuova visione di Miroglio Textile mostrando ancora una volta la capacità dell’azienda di interpretare la contemporaneità, rinnovandosi costantemente, in un connubio inedito fra arte e impresa, tra innovazione di pensiero e innovazione tecnologica, per dar vita a creazioni dotate al tempo stesso di originalità e contenuto. La prima edizione di Metri d’Arte, presentata lo scorso anno a Parigi, ha visto la partecipazione degli artisti Stefano Arienti, Massimo Caccia e Maggie Cardelús. Metri d’Arte, seconda edizione: www.Mirogliotextile.com/metridarte Istallazioni e tessuti d’artista realizzati da Loris Cecchini e Francesco Simeti per Metri d´Arte. Fino a fine giugno. Galleria Continua Beijing, con un progetto speciale nell’ambito della personale di Loris Cecchini - Dashanzi 798, # 8503, 2 Jiuxianqiao Road, Chaoyang Dst. Beijing 100015 Cina |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|