|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
SEMAFORO VERDE ALLO SBARCO DI ITALO SULL’ADRIATICA IL NUOVO ACCORDO DI PROGRAMMA SBLOCCA I LAVORI SUL MARCIAPIEDE DI RIMINI, MA L’ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO SI SPOSTA AL 15 DICEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 4 aprile 2013 - Semaforo
verde all’arrivo di Italo sull’Adriatica: sta per sciogliersi il nodo che aveva
finora bloccato la programmazione del servizio. Il marciapiede di Rimini sarà
innalzato di quei 30 centimetri che permetteranno al treno Italo la sosta in
stazione. E l’intervento sarà a carico di Ntv.
Grazie alla provincia di Rimini, che si è fatta promotrice di un
apposito accordo di programma tra Provincia stessa, Comune di Rimini, Regione
Emilia Romagna, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rfi ed Ntv, è
stata trovata la soluzione per realizzare l’intervento nella stazione di
Rimini.
Per non creare impatti negativi ai treni regionali delle Marche e
dell’Emilia Romagna, per le difficoltà incontrate nella programmazione del
servizio, e per consentire il rispetto dei tempi necessari all’esecuzione dei
lavori sul marciapiede, Ntv, di intesa con gli Enti locali, ha deciso di
spostare al 15 dicembre 2013, in occasione del lancio del nuovo orario 2014,
l’avvio del nuovo servizio.
Lo sbarco di Italo sull’Adriatica si sposta dunque di qualche mese. La
Ancona-milano, come annunciato lo scorso dicembre, sarà servita da sei
collegamenti (andata e ritorno) programmati al mattino, fine mattinata e tardo
pomeriggio.
I treni percorreranno la tradizionale linea adriatica da Ancona fino a
Bologna, per poi immettersi nel nodo emiliano sulla nuova linea ad Alta
Velocità. In questo modo il tempo di viaggio da Ancona a Milano si ridurrà a
circa 3 ore, e quello tra Rimini e Milano a poco più di 2 ore, tempi che
diminuiscono di 20 minuti utilizzando la stazione di Milano Rogoredo.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|