Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Aprile 2013
 
   
  PIACENZA - INCONTRO SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PA

 
   
  Piacenza, 4 aprile 2013 – Oggi dalle 14.15, le imprese piacentine interessate a diventare fornitori della Pubblica amministrazione potranno incontrare in Camera di commercio i referenti di Consip (Francesca Minerva) e Intercenter (Davide Serra) che descriveranno quali sono i passi da compiere per poter accreditarsi. “Le imprese sono in grande difficoltà nell’acquisire nuovi ordini sul mercato interno” ha sottolineato il Segretario Generale della Camera di commercio Alessandro Saguatti, che domani introdurrà il seminario “con questa iniziativa l’Ente camerale intende presentare un mercato che può offrire delle opportunità. L’importante è fare in modo che ci sia chiarezza sul come accreditarsi, poi ogni imprenditore valuterà se la proposta è adatta alla propria attività.” Il Mercato Elettronico della P.a. È il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato nell’ambito del Programma per la razionalizzazione degli acquisti degli Enti pubblici. Il Mercato Elettronico garantisce alle Amministrazioni acquisti di beni e servizi di qualità, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità. Un’opportunità ormai consolidata anche per le imprese, che possono offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con la Pubblica Amministrazione aggiungendo un canale complementare rispetto a quelli già attivati per gestire le relazioni commerciali, e beneficiando in tal modo dell’ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilità. La partecipazione al seminario è gratuita ma subordinata all’adesione, da realizzarsi compilando il modulo disponibile sul sito camerale, direttamente nella pagina introduttiva.  
   
 

<<BACK