|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
SAVONA - PREMIO IMPRESA AMICA DELLE DONNE, PROROGA BANDO
|
|
|
 |
|
|
Savona, 4 aprile 2013 - C’è
tempo sino al 10 maggio per partecipare al bando che intende individuare e
premiare le aziende della provincia di Savona che si sono distinte
nell’attuazione di “buone prassi” nei confronti delle donne lavoratrici.
Indetto dalla Camera di Commercio di Savona e dal suo Comitato Provinciale per
la Promozione dell’Imprenditoria Femminile, il concorso si concluderà a metà
giugno, in occasione dell’undicesima Giornata Provinciale dell’Economia, con la
consegna del Premio Impresa Amica delle Donne.
Le imprese che intendono partecipare al premio devono presentare la
propria adesione entro venerdì 10 maggio, compilando un modulo scaricabile dal
sito della Camera di Commercio ( http://www.sv.camcom.gov.it/ ).
La valutazione delle imprese da premiare è affidata ad una giuria
costituita da Cif e Camera di Commercio, sulla base di criteri che terranno
conto delle iniziative attuate per conciliare i tempi di vita-lavoro delle
donne, concessione contratti part-time su richiesta, concessione aspettativa
per paternità, orari flessibili. Ma anche della percentuale di assunzioni di
personale femminile, l’adozione di politiche formative rivolte alle donne,
progressione di carriera per le donne.
“Il bando – ha spiegato la presidente del Cif,anna Maria Torterolo – è
rivolto ad individuare nove imprese da premiare, suddivise in tre categorie
dimensionali: un primo gruppo di aziende fino a 15 addetti, il secondo da 16 a
50, il terzo oltre i 50 dipendenti. Si formeranno tre graduatorie e in ciascuna
saranno attribuiti tre premi. Il premio, come appare evidente dalle premesse,
non è riservato in esclusiva alle imprese gestite da donne ma a tutte le
imprese del territorio che abbiano adottato buone pratiche a favore
dell´occupazione femminile”.
In Liguria un’impresa su 4 è femminile, nel senso che è a conduzione
femminile o, nel caso di società di capitali, la maggioranza degli
amministratori è composta da imprenditrici. I settori a maggiore propensione
“rosa” sono l’agricoltura (col 38,4% di incidenza femminile sul totale), il
turismo (35,2%) e il commercio (30,2%). Su 36.135 imprese femminili liguri
attive, il 19,8% ha sede in provincia di Savona (7.150 imprese attive a fine
2012). Rispetto alla fine del 2011 si è
registrata in provincia una flessione di 75 unità, pari allo 0,9%, dato in
controtendenza rispetto all’andamento nazionale (+0,5%). Nonostante questo
risultato negativo, la provincia di Savona resta quella a più alto tasso di
imprese rosa in Liguria.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|