|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
PUGLIA, BOLLENTI SPIRITI: I NUOVI PRINCÌPI,ATTIVI NELLA RICERCA DEI DIMENTICATI
|
|
|
 |
|
|
Bari, 4 aprile 2013 - Intervenendo alla conferenza stampa- svolta ieri
mattina con il Presidente Vendola- sul futuro di Bollenti Spiriti e nel corso
della quale è stata presentata la graduatoria 2012 di Principi Attivi
l´assessore alle politiche giovanili, Guglielmo Minervini ha tracciato il nuovo
capitolo di Bollenti spiriti al quale sta lavorando: “vorremmo cominciare a
introdurre, a partire dalle risorse
immediatamente disponibili, un capitolo inedito rivolto agli altri
giovani. Con Principi attivi abbiamo guardato ai primi ora dobbiamo rivolgere
il nostro sguardo agli ultimi, a coloro che sono diventati invisibili, ai
ragazzi che non avendo alcuna speranza si ritraggono, non studiano e non
cercano lavoro. Sono uno su tre nel mezzogiorno. È una sfida difficile, perché
si tratta di andarli a trovare e far scattare in loro la molla per rimetterli
in campo, farli ritornare a galla. Dobbiamo riscattare dall´anonimato questo
soggetto”.
In conferenza stampa sono stati presentati anche i numeri e alcuni
progetti vincitori del terzo bando di Principi attivi. 2.384 progetti
candidati, 6.025 giovani partecipanti, 4.1 milioni di euro
disponibili, 173 progetti vincitori che spiega, l´assessore Minervini,
"passeranno a circa 200 con il rifinanziamento di 400mila euro e saranno
erogati nei prossimi mesi con lo sblocco del patto di
stabilità.
“I giovani pugliesi - continua Minervini - non sono indifferenti
rispetto alle domande etiche e le sfide della crisi. Indicano la direzione dove
può andare la Puglia con la prevalenza dei progetti di
inclusione sociale, innovazione tecnologica, arte e cultura, sviluppo
sostenibile, ecologia e ambiente.
“Questa generazione – aggiunge – ha le idee molto chiare. Quando
abbiamo cominciato 7 anni fa avevamo intuito ma non sapevamo fino in fondo dove
potevamo arrivare. Oggi abbiamo la consapevolezza che i giovani possono tirar
fuori la Puglia dalle secche. Principi attivi è
una proposta di apprendimento in campo, abbiamo mobilitato diverse
decine di migliaia di giovani che oltre ad aver pensato percorso formativo si
sono misurati con la capacità di scrivere un progetto, un investimento di
questo tipo non c´era in Italia. Le risorse pubbliche sono un innesto, i
giovani il valore che sta già cambiando la Puglia”.
Per fare un passo in avanti occorre che questo capitale vada raccolto e
accompagnato nei processi di intrapresa economica e sociale per questo nei mesi
scorsi è stato siglato un protocollo d´intesa con le
associazioni imprenditoriali e sono stati attivati i laboratori dal
basso per il mentoring come dimostra l´intervento in conferenza stampa di Marco
de Candia della Confapi che ha già avviato questa collaborazione.
“Stiamo provando – evidenzia l´assessore - a stringere i bulloni e
cucire le fratture aggregando sui territori forti concentrazione di
innovazione, creando cluster e alleanze con il sistema di imprese. La
chiave del successo non è il finanziamento ma costruire reti e per
questo a maggio ci riserveremo una giornata all´interno del festival
dell´innovazione per un Principi attivi camp”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|