|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
AGROALIMENTARE, GIUNTA BASILICATA APPROVA AVVISO PRESENTAZIONE D´INTERESSE
|
|
|
 |
|
|
Su proposta dell’assessore all’Agricoltura Rosa Mastrosimone, la giunta
regionale ha approvato l’Avviso per la presentazione di interesse a Piani di
sviluppo agro-alimentare per lo sviluppo territoriale.
L’avviso si rivolge alle organizzazioni di produttori, alle
associazioni temporanee di impresa (Ati), alle Associazioni temporanee di scopo
(Ats) e agli Imprenditori singoli o associati che operano nell’agroalimentare.
Avranno priorità le iniziative rivolte a potenziare, sviluppare e valorizzare i
comparti ortofrutticolo (prodotti freschi e trasformati) e cerealicolo e le
iniziative di sviluppo volte al riutilizzo di strutture produttive situate
nella macroarea B-metapontino nel comparto ortofrutticolo.
Tra i requisiti di ammissibilità alle agevolazioni, i Piani di sviluppo
agro-alimentare candidati dovranno prevedere interventi finalizzati alla
realizzazione o acquisizione di stabilimenti da terzi a condizioni di mercato,
all’ammodernamento e all’adeguamento tecnologico delle strutture produttive con
riferimento alla logistica, alla catena del freddo, ai processi di
confezionamento e condizionamento, all’innovazione tecnologica, alla formazione
del personale per almeno 500 ore e alle ricerche di mercato. La Regione intende
mettere a disposizione dell’Avviso risorse pari a 10 milioni di euro, a valere
sul Fondo per lo sviluppo e la coesione, programmazione delle risorse residue
del 2007/2013.
“L’avviso per le manifestazioni di interesse – ha spiegato l’assessore
Mastrosimone – ha l’obiettivo di aggregare gli operatori per consentire
l’utilizzazione di piattaforme di trasformazione e commercializzazione ai
sistemi di produzione associata della regione Basilicata, favorire la
concentrazione dell’offerta e la creazione di massa critica, razionalizzare i
costi della logistica, aumentare il valore aggiunto del settore e la
competitività delle imprese, promuovere la tipicità delle produzioni e del
territorio”.
Per accedere al sostegno, le associazioni e le imprese, sia singole che
associate, devono essere costituite ed operanti da almeno 6 mesi e avere sede
operativa sul territorio della Regione Basilicata.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|