|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: INCONTRO TRA ASSESSORE UMBRIA MOBILITÀ E SINDACATI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 4 aprile 2013 - Garanzie sulla modalità, i tempi e i criteri
per la ricerca di un nuovo partner che contribuisca al risanamento di Umbria
Mobilità, stato di avanzamento dell´iter per la concessione di un´anticipazione
economica all´Azienda da parte della Regione Umbria e delle iniziative per il
recupero di crediti verso la consociata Roma Tpl e nei confronti del Comune di
Roma e della Regione Lazio, rassicurazione sui nuovi scenari che si
delineeranno nell´ambito del trasporto pubblico locale in seguito
all´applicazione della legge di stabilità per il 2013: questi gli argomenti
trattati nel corso di un incontro che si è svolto il 2 aprile alla presenza dell´assessore regionale ai
trasporti, Silvano Rometti, tra i rappresentanti degli altri enti soci di
Umbria Mobilità, il presidente dell´Azienda, Lucio Caporizzi, e i
rappresentanti dei sindacati.
"Nel corso dell´incontro -
ha riferito l´assessore Rometti - è stato ribadito che, sinora, si è operato
per evitare il crollo dell´Azienda continuando ad assicurare ai cittadini il
servizio di trasporto pubblico e l´erogazione dello stipendio ai lavoratori. La
scelta di far entrare un nuovo socio, divenuta necessaria per il risanamento
dell´Azienda - ha aggiunto - è quindi finalizzata ad irrobustire la società e,
di conseguenza, migliorare i servizi. Da parte della Regione Umbria è stato
dato mandato all´Azienda di valutare le varie opzioni fermo restando il punto
che le scelte saranno oggetto di confronto tra tutti i soci".
Relativamente al recupero del
credito di 60 milioni che Umbria Mobilità vanta nei confronti del Comune di
Roma e della Regione Lazio, Caporizzi ha informato "che è stato sottoscritto
un piano di recupero con ´Roma Tpl´ secondo il quale entro il 2013 è previsto
un recupero del credito equivalente a 20 milioni. Nel frattempo - ha detto -
per far fronte alle esigenze di liquidità è stata avviata la procedura per la
concessione di un´anticipazione economica, che domani sarà valutata dal
Consiglio regionale, fino ad un massimo
di 20 milioni ad Umbria Mobilità da parte della Regione Umbria con garanzia di
rimborso".
Tra gli argomenti discussi con
i sindacati c´è stato anche quello sollevato dallo stampa locale e relativo ad
un esubero di personale che, secondo quanto riportato, potrebbe comportare
un´eventuale riduzione. In proposito è stato precisato che non risultano
esuberi del personale viaggiante e che le riduzioni di costi previste dal piano
degli ´advisor´ potranno essere conseguite senza pregiudizio dei livelli
occupazionali dell´azienda.
In conclusione l´assessore Rometti, ricordando che sono in corso di definizione il nuovo Piano regionale
dei Trasporti e il Piano di bacino a
cura delle Province e in accordo con i Comuni, ha sottolineato che "non
appena sarà pronta la prima stesura sarà avviato l´iter partecipativo.
Relativamente alla richiesta dei sindacati sull´omogeneizzazione dei contratti
di lavoro, è stato precisato che "la decisione dovrà essere oggetto di
confronto con all´Azienda e non con gli
enti proprietari".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|