|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
REGIONI EUROPEE: ROSSI DA MARSIGLIA: “UN FONDO DI GARANZIA PER LE PMI DEL SUD MEDITERRANEO”
|
|
|
 |
|
|
Marsiglia, 4 aprile 2013 – Il presidente Enrico Rossi ha partecipato
ieri a Marsiglia al vertice tra le regioni europee della Catalogna, della Paca
(Provence-alpes-côte d’Azur) e della Toscana. Obiettivo: definire iniziative
concrete, che rispondano alle esigenze delle Pmi e delle popolazioni, per rilanciare l’interesse dell’Europa verso
l’area del Mediterraneo. “Si tratta di
uno spazio economico con potenzialità non ancora sfruttate – ha detto al
termine dei lavori il presidente Rossi – e che potrebbe offrire interessanti
opportunità alle nostre Pmi. Basti pensare che nella sponda Sud vivono oltre 150 milioni di persone che si
stanno affacciando al mercato, con domande da soddisfare e merci da produrre,
oltre a rappresentare un interessante piattaforma per sviluppare flussi
commerciali verso i Paesi dell’Africa”.
Tuttavia oggi quest’area presenta anche alcuni rischi non trascurabili,
legati alla precaria stabilità politica e sociale, un sistema bancario e
finanziario non ancora maturo. Da qui nasce la proposta che Rossi ha avanzato
al governatore della Paca, Michel Vauzelle, e la vicepresidente della
Catalogna, Ortega Alemani, per istituire in quest’area un fondo di garanzia per
le Pmi. Due le finalità: mobilitare
risorse finanziare e lo sviluppo di
attività economiche nella sponda Sud e, dall’altra, abbassare il rischio
d’impresa per coloro che attivano iniziative di investimento e commerciali.
“La proposta, se avanzata da
queste tre regioni – ha precisato Rossi – potrebbe anche trovare un interesse e
un sostegno concreto da parte delle istituzioni europee, come la Banca europea
per gli investimenti e dall’Unione per il Mediterraneo”. L’iniziativa ha riscontrato interesse e
disponibilità degli altri interlocutori che si ritroveranno a Barcellonail 14
giugno per dare concretezza e muovere i primi passi in questa direzione.
Il presidente toscano ha poi avanzato la proposta di avviare
un’esperienza pilota all’interno di quest’area per favorire lo sviluppo
dell’imprenditoria giovanile, a partire dalla positiva esperienza Erasmus e del
nostro progetto Giovanisi, che in poco
tempo a prodotto risultati positivi. Dal giugno del 2011, ad esempio, si sono attivati 4.722 tirocini retribuiti,
con una media nel 2012 di circa 400 tirocini attivati al mese. Circa 2000
giovani hanno beneficiato di contribuiti per l’affitto, finalizzati
all’autonomia abitativa. La misura “Fare impresa” ha consentito a circa 1000
giovani di coronare il loro sogno di diventare imprenditori. L’idea di realizzare un progetto pilota per
l’intera regione, sia riva Sud che Nord, è stata condivisa anche dalle altre
due regioni che hanno chiesto al presidente Rossi di presentare, entro un mese,
una proposta operativa.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|