|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
LA TOSCANA DELLE CITTÀ “INTELLIGENTI” GUARDA AL FUTURO
|
|
|
 |
|
|
Firenze
4 aprile 2013 – La Toscana che guarda al futuro si ritrova in sala Pegaso.
L’appuntamento, a Firenze, è per le ore 9:30 di domani, giovedì 4 aprile 2013,
nello spazio dove si riunisce il governo della Regione Toscana: nell’intera
mattina e nel primo pomeriggio verranno presentati una dozzina di progetti
“toscani” sulla “città intelligente” fra quelli che il Ministero Istruzione e
Ricerca (Miur) ha ammesso su un suo bando (“Smart cities and smart communities
and social innovation”) dello scorso anno. “Progetti – sottolinea Stella
Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con delega all’innovazione – che
“possono rappresentare una occasione di sviluppo sia per le aziende che per la
comunità toscana al fine di creare servizi innovativi per le città e le
persone”.
Sarà
proprio Stella Targetti (ore 9:30) a dare inizio al convegno che si articolerà
in tre sezioni tematiche dedicate ad altrettanti percorsi previsti dal bando
ministeriale: le nuvole informatiche e le piattaforme Ict (Tecnologie
Informazione e Comunicazione); gli
applicativi destinati a trasporti, patrimonio culturale e turismo; i dispositivi
sulla sicurezza territoriale/ambientale nonché le smart grid per una gestione
“intelligente” delle reti elettriche.
Ciascuna
sezione, introdotta da dirigenti regionali, sarà conclusa con un confronto
coordinato da rappresentanti toscani di Province, comuni ed enti montani.
All’incontro parteciperanno i soggetti della Rete telematica regionale toscana
nonché le aziende, gli enti e i soggetti della ricerca coinvolti nei progetti.
Scopo dell’iniziativa, organizzata dalla Regione Toscana in sinergia con la
Rete Telematica Regionale Toscana (Rtrt), è avere una panoramica sui progetti
ammessi dal Miur in modo da ricercare sinergie con gli obiettivi strategici
della regione e della pubblica amministrazione toscana anche alla luce delle
possibilità offerte dal recente decreto legge sulle comunità intelligenti e
sull’agenda digitale italiana.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|