|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: CON DECÒ-TER VINCE IL DESIGN
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 aprile 2013 - E´ stata presentata a Palazzo Lombardia,
dall´assessore regionale al Commercio, Turismo e Terziario Alberto Cavalli, la
mostra della collettiva Decò-ter al Fuori salone di Interni di Milano.
´Decò-ter, Design è competitività´ è un progetto voluto da Regione Lombardia,
che offre ai giovani designer emergenti, di età inferiore ai 35 anni, la
possibilità di tradurre le proprie idee innovative in prototipi da parte delle
imprese lombarde che hanno aderito al bando. Le 40 idee selezionate e diventate
prototipi, saranno esposte, per la prima volta, in una mostra collettiva
all´interno dell´evento ´Hybrid architecture e design di Interni´, che si terrà
dall´8 al 21 aprile all´Università degli Studi di Milano, in occasione del
Fuori salone 2013.
Coinvolti 70 Designer - "I giovani designer coinvolti nella
creazione dei prototipi in questa edizione di Decò-ter - ha detto l´assessore
Cavalli, - sono oltre 70, singoli o raggruppati in 17 team di lavoro, tutti
provenienti da Università e istituti lombardi di prestigio nel settore del
design. I prototipi sono il risultato di idee progettuali che hanno
interpretato in modo del tutto originale le quattro aree tematiche coinvolte:
l´arredo urbano per distretti commerciali (16 progetti); l´arredo per locali
commerciali, i pubblici esercizi e le strutture turistiche (19 progetti); il
packaging nel settore del food e beverage (2 progetti); l´illuminazione e
segnaletica per spazi pubblici (3 progetti)". "Il risultato della
sinergia tra le promesse del design e le aziende lombarde - ha spiegato
l´assessore - sono oggetti di uso comune (espositori, sedute, panchine, tavoli,
porta-bici, porta-ombrelli, porta-bevande, segnaletiche luminose, lampioni, lampade,
dissuasori, fioriere, sacchetti, bottiglie e console per la cassa), tutti
riletti all´insegna della sperimentazione, in un insieme di tecnica e
creatività".
Design Eccellenza Lombarda - "Il design - ha continuato Cavalli -
è una delle eccellenze del nostro territorio, elemento fondamentale
dell´internazionalizzazione. Regione Lombardia incentiva la ricerca e la
creatività, promuovendo il collegamento con le imprese. Con questo progetto il
talento creativo incontra il mondo produttivo. Coraggio di sperimentare e di
investire sull´innovazione: è la strategia giusta per affrontare e vincere la
crisi".
Dati - Oltre 10.000 studenti frequentano ogni anno i corsi delle scuole
di design di Milano; più del 40 per cento del totale nazionale dei designer opera
in Lombardia. Un´impresa specializzata in design, su quattro, opera nella
nostra regione.
Pubblicazione Dei Progetti - I progetti sono raccolti in un catalogo
dedicato, che sarà veicolato con la rivista ´Interni´ durante la Design Week
milanese e che sarà disponibile in formato digitale sul sito
www.Deco.regione.lombardia.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|