Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Aprile 2013
 
   
  GIUNTA REGIONALE LOMBARDIA, PER I COSTI DELLA POLITICA UN TAVOLO ESECUTIVO/CONSIGLIO

 
   
  Milano, 4 aprile 2013 - Costi della politica in Regione Lombardia: il provvedimento sarà formulato in maniera definitiva in un apposito tavolo di cui fanno parte Massimo Garavaglia, assessore all´Economia della Giunta, e componenti del Consiglio regionale. E´ questo quanto deciso dalla Giunta regionale della Lombardia guidata da Roberto Maroni in merito al Progetto di legge per il taglio ai costi della politica. "L´esigenza di un gruppo congiunto Giunta e Consiglio - ha spiegato l´assessore Garavaglia - dipende dal fatto che l´attuazione delle norme del Decreto legge 174/2012 riguarda entrambi gli organi". "In ogni caso - ha proseguito l´assessore - la Giunta ha già predisposto una bozza di lavoro in aderenza a quanto deciso dalla Conferenza Stato-regioni e come tale già rappresentata alla stessa Giunta". "Dobbiamo - ha detto ancora Garavaglia - chiudere in tempi rapidissimi; in ogni caso c´è comunque il termine invalicabile dei 90 giorni previsti dallo stesso decreto. Siamo comunque convinti di trovare un accordo in maniera veloce: con tempi lombardi". Nominati I Commissari Di Ao E Asl - La Giunta regionale, su proposta del presidente Roberto Maroni, di concerto con il vice presidente e assessore alla Salute Mario Mantovani e (per quanto riguarda le Asl) con l´assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale e Volontariato Maria Cristina Cantù, ha nominato i commissari delle sette Aziende ospedaliere e Asl nelle quali, per varie ragioni, era vacante il posto di direttore generale. I commissari restano in carica fino alla nomina del nuovo direttore generale. Il loro incarico non può comunque superare i 12 mesi. Ao Niguarda Marco Trivelli - Asl Monza e Brianza Matteo Stocco - Asl Sondrio Paolo Grazioli - Asl Varese Stefano Taborelli - Ao Valtellina Valchiavenna Giuliano Pradella - Ao San Gerardo Monza Simonetta Bettelini - Ao Spedali Civili di Brescia Ezio Belleri. Pgt: Progetto Di Legge Per La Proroga - Nel corso della riunione della Giunta regionale si è trattato anche del tema dei Piani di governo del territorio (Pgt). L´assessore all´Urbanistica Viviana Beccalossi nel corso di un´informativa ha spiegato, che nei prossimi giorni sarà formulato un Progetto di legge, che prevede una disciplina differenziata a seconda che il Comune arrivi o meno alla adozione del Pgt entro una nuova e ultima scadenza. Inoltre la Giunta sta verificando l´opportunità di integrare l´articolato, prevedendo anche le modalità con le quali Regione Lombardia potrà attivamente supportare le Amministrazioni comunali coinvolte. La stessa Regione, poi, si relazionerà in tempi rapidissimi con ciascuno dei sindaci in situazione di Pgt solo avviato ovvero solo adottato, rilevandone nuovamente e puntualmente le criticità ed affiancando in tutti i modi possibili e concordati le Amministrazioni, allo scopo di giungere a completare la predisposizione dei Pgt su tutto il territorio regionale. Un monitoraggio mensile, sotto forma di comunicazione, potrà meglio aiutare a percepire e valutare l´avanzamento di questo lavoro. Pdl Con Ulteriore Proroga - "Una proposta - ha detto l´assessore Beccalossi - che prevede una nuova e ultima proroga, per sostenere e supportare quei circa 200 Comuni lombardi, che non sono ancora stati in grado di adottare il nuovo Piano di governo del territorio (Pgt) e contemporaneamente assistere e monitorare il percorso verso la definitiva approvazione per quei circa 300 Comuni che hanno il Pgt solo adottato". Azione Di Concerto Con L´anci - "Un´azione - ha detto ancora l´assessore - pienamente condivisa con Attilio Fontana, presidente dell´Associazione Nazionale Comuni Italiani della Lombardia, con il quale ho avuto oggi un incontro positivo e proficuo, che ha come obiettivo quello di consentire una uniformità metodologica urbanistica ed è fondamentale ad assicurare un ordinato, moderno e sostenibile sviluppo del territorio oltre che a sbloccare interventi sui specifici territori". Sisma, Bulbarelli: Fra Le Nostre Priorita´ - La ricostruzione dopo il sisma nel territorio mantovano è una delle priorità della Giunta regionale guidata dal presidente Roberto Maroni. Per questo l´assessore alla Casa, Housing sociale e Pari Opportunità Paola Bulbarelli ha presentato oggi alla Giunta un´informativa che fotografa con precisione la situazione in cui versano i 41 Comuni colpiti dal sisma. "Il presidente Maroni - spiega l´assessore Bulbarelli - mi ha incaricata di fornire una ricognizione complessiva delle conseguenze del sisma che ha colpito diverse città lo scorso mese di maggio, inquadrando livelli di attività, criticità e relative possibili soluzioni. Settimana scorsa ho subito incontrato diversi sindaci e il presidente della Provincia Alberto Pastacci, per sentire direttamente da loro problemi, istanze e richieste". Da questa prima ricognizione, cui farà seguito, settimana prossima, una visita in loco del presidente Maroni, è emerso con chiarezza quanto sia urgente e necessario concentrare gli sforzi su abitazioni civili, infrastrutture e recupero del patrimonio culturale e artistico. Particolare attenzione andrà riservata anche al Ponte di San Benedetto Po. "Oggi - prosegue Bulbarelli - c´è stata la seconda seduta ufficiale della Giunta. E per la seconda volta abbiamo parlato del terremoto. Questo conferma che riserviamo un´attenzione del tutto particolare a questa zona della Lombardia così gravemente ferita. Fino ad ora è stato fatto tanto, ma il lavoro non si può certo fermare". "Nell´immediatezza del sisma - conclude Bulbarelli - si sono affrontate le emergenze, ora sappiamo bene quali siano le urgenze cui dobbiamo far fronte".  
   
 

<<BACK