Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Aprile 2013
 
   
  NEW ENTRY IN CASA MASCIARELLI. SORPRESA A VINITALY 2013 DELLŽAZIENDA MASCIARELLI CHE PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA LA GRAPPA DI MONTEPULCIANO DŽABRUZZO - CASTELLO DI SEMIVICOLI VENDEMMIA 2012 (PRIMO ANNO DI PRODUZIONE)

 
   
  Una grappa giovane, prodotta in numero limitato di bottiglie numerate, ottenuta dalle migliori vinacce fresche di uve Montepulciano dŽAbruzzo distillate con metodo artigianale, quindi con taglio manuale di testa, cuore e coda, entro 24 ore dalla svinatura. La prima Grapppa Masciarelli è stata pensata e voluta da Marina Cvetic Masciarelli e distillata da Nannoni Grappe. Colore bianco, trasparente, gusto fine e fragrante di grande armonia; profumo fruttato con note erbacee molto fresche. Bella persistenza. Di grande complessità aromatica, esprime le caratteristiche del vitigno dŽorigine portando con sé i profumi dellŽAbruzzo. "Un prodotto che va a coprire un segmento del tutto nuovo per lŽAzienda - sottolinea Marina Cvetic Masciarelli - e che da tempo desideravo produrre, anche perché la grappa è sempre stata radicata nella mia cultura dŽorigine, quella dei Balcani. Una grappa, questa di Montepulciano, che è espressione di forte italianità e naturalezza, un prodotto di alta selezione e grandissima qualità che apre lŽAbruzzo allŽuniverso delle grappe ". E in contemporanea alla prima uscita della Grappa giovane già si annuncia per lŽanno prossimo lŽuscita della Grappa Riserva Marina Cvetic che sta maturando in barrique e sarà pronta per Vinitaly 2014. Anche la Grappa, come il Trebbiano dŽAbruzzo Castello di Semivicoli e il Castello di Semivicoli Rosso Terre Aquilane, fanno parte della linea Castello di Semivicoli. Linea che prende il nome dallŽultima creatura fortemente voluta da Gianni Masciarelli: una residenza di charme e dimora del gusto ad una manciata di chilometri dallŽazienda a San Martino sulla Marrucina. Il Castello-palazzo di Semivicoli, immerso trai i vigneti di Montepulciano dŽAbruzzo, dopo un attento restauro conservativo, oggi ben rappresenta per lŽAzienda Masciarelli il connubio tradizione-modernità nel segno del futuro. _________________________ LŽazienda Masciarelli, nata nel 1981 dall’intuito imprenditoriale di Gianni Masciarelli, figura simbolo del panorama enologico italiano e protagonista dellŽaffermazione della vitivinicultura abruzzese moderna, si è affermata, nello spazio di appena un trentennio, tra le realtà di maggiore spicco e prestigio nel panorama vitivinicolo italiano, e non solo. Condotta dal 2008 da Marina Cvetic Masciarelli, moglie di Gianni, lŽAzienda, che ha sede a San Martino sulla Marrucina (Ch), conta circa 350 ettari di terreni coltivati a vigneto articolati su 14 comuni nelle 4 province abruzzesi e produce oltre 2 milioni di bottiglie lŽanno. Alla produzione vinicola si affianca anche quella di olio extravergine di oliva. Masciarelli è presente a Vinitaly 2013, Stand D9 Pad. 7, con tutte e quattro le sue linee e 14 etichette, oltre alla linea Valori e Mascairelli Distributions. Vini di grande personalità, moderni ed eleganti, dal corpo ricco e dal fascino avvolgente. Tra i tanti momenti a Vinitaly che vedono lŽAzienda Masciarelli protagonista, citiamo il prestigioso appuntamento al Palazzo della Gran Guardia il 6 aprile, "Finest Italian Wines: 100 Great Wineries", in quanto selezionata da Wine Spectator tra le 100 cantine del "Gotha" del vino italiano. Protagonista del Grand Tasting Opera Wine il Villa Gemma Rosso 2006. Il 7 aprile invece sotto i riflettori al Grand Tasting dei Tre Bicchieri-guida Vini dŽItalia 2013 Gambero Rosso, il Trebbiano dŽAbruzzo Doc Marina Cvetic 2010. E ancora, ricordiamo la presenza sia di Marina Cvetic Masciarelli che dei suoi vini alle numerose iniziative per i 25 Anni dellŽAssociazione Nazionale Le Donne del Vino  
   
 

<<BACK