Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Aprile 2013
 
   
  A SETTEMBRE MACEF CAMBIA DATA E CREA NUOVE SINERGIE

 
   
  • Nuova data: l’edizione autunnale del Salone Internazionale della Casa e del Bijoux si sposta di una settimana, dal 12 al 15 settembre 2013 • Macef+: Torna l’appuntamento con la fiera digitale dopo il grande successo di gennaio La crisi non ferma la voglia di qualità ed eccellenza nel settore casa e bijoux ed i risultati positivi di Macef gennaio fanno ora da volano per la preparazione della prossima edizione guidata dal neodirettore Cristian Preiata. 12 – 15 settembre: il posticipo…va di moda A differenza delle precedenti edizioni autunnali, Macef inizierà una settimana dopo rispetto a quanto generalmente previsto dal calendario fieristico, che lasciava al Salone il compito di aprire la stagione dopo la pausa di agosto: le porte di fieramilano si apriranno dunque dal 12 al 15 settembre. Una scelta strategica tesa a valorizzare il posizionamento di Macef nel panorama delle manifestazioni europee. Lo spostamento della data porta un ulteriore valore aggiunto: la concomitanza (anche se solo per l’ultimo giorno di Macef) con Mipel, Salone Internazionale della Pelletteria, e Micam, Salone della Calzatura. Un’importante sinergia con il settore dell’accessorio moda e del bijoux di Macef che crea nuove ed interessanti opportunità di business per i buyer in visita. I settori di Macef Come nelle ultime edizioni saranno quattro le macroaree di riferimento di Macef: Tavola&cucina Arredo&decorazione Regalo e Bijoux, nelle quali trovano spazio le aree speciali, cresciute nel tempo fino a diventare garanzia di successo e mete irrinunciabili della visita al Salone. In particolare “Creazioni”, il volto “giovane” di Macef, l’espressione della creatività più fresca e accattivante, le storie di impresa di talenti emergenti che fanno ben sperare per il futuro e poi L’opera Italiana, con le storie di impresa artigiana “made in Italy” e i loro esiti più fecondi. Gli allestimenti scenografici, l’attenzione riservata a questa sezione così particolare e i prodotti di rara bellezza e qualità contribuiscono a trasformare la visita a Macef in un’emozione per lo sguardo. Macef+, continua il percorso nel mondo digitale 9.484 operatori registrati di cui 1.475 provenienti dall’estero, e più di 215.000 pagine visualizzate. Sono i numeri, ancora non finali, del successo di Macef+ (www.Macefplus.com), la versione web del Salone che amplifica contatti, relazioni e opportunità. Visti gli ottimi riscontri dell’esordio, Macef+ verrà replicato anche dopo l’edizione autunnale. Workshop, seminari e convegni per una Fiera a misura di operatore I retailer sono l’anima di Macef, il cuore pulsante di una manifestazione che vuole essere molto più che una vetrina di novità quanto un osservatorio di mercato e un prezioso strumento a disposizione degli operatori. Con questo spirito anche a settembre non mancheranno seminari, workshop dedicati agli addetti ai lavori per fornire strumenti utili al lavoro in negozio e alle attività di vendita. Grande attenzione sarà inoltre riservata alla profilazione dei buyer, con la messa a punto di un servizio di match-making per ottimizzare e rendere sempre più efficace l’incontro tra domanda e offerta durante la manifestazione. Www.macef.it  
   
 

<<BACK