|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
MARCHE: IN FAVORE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI FIGLI DI DISOCCUPATI, APERTO IL BANDO CHE GARANTISCE 500 EURO PER CONTINUARE GLI STUDI.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 8 aprile 2013 - E’ aperto da alcuni giorni e fino al 2 maggio
prossimo, il bando che permette agli studenti universitari disoccupati e/o
figli di genitori che hanno perso il lavoro da almeno tre mesi, di usufruire
del beneficio di 500 euro per continuare gli studi. Si tratta dell’applicazione
del protocollo d’intesa siglato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca
con Cgil Marche, Cisl Marche e Uil Marche nel dicembre scorso che ha come
obiettivi la difesa del lavoro, la coesione sociale, il sostegno allo sviluppo.
“Una misura – ha detto l’assessore al Lavoro-istruzione-formazione, Marco
Luchetti - che persegue un duplice obiettivo: da una parte assicurare la
continuità del fondamentale esercizio del diritto allo studio e dall’altra, il
sostegno alle famiglie che stanno vivendo una situazione difficile a causa della
crisi economica, sgravandole di una parte delle spese per gli studi
universitari dei figli. E’ la terza volta che attiviamo questa azione che solo
lo scorso anno ha potuto assicurare il beneficio a più di 1000 studenti.” Il
beneficio riguarda gli iscritti all’Università, residenti nelle Marche, che
potranno presentare domanda di contributo utilizzando la procedura di invio
telematico e cartaceo, se fiscalmente a carico di genitori che si trovano da
almeno tre mesi ( almeno dal 21/12/2012) in stato di disoccupazione, in
mobilità, in cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga. Ma
potranno fare richiesta anche studenti universitari lavoratori non fiscalmente
a carico che si trovano nello stesso stato di crisi occupazionale, con un
reddito Isee fino a 30 mila euro ed iscritti all’ anno accademico 2012/2013.
L’iscrizione deve riguardare corsi di laurea di primo livello, corsi di laurea
di secondo livello, corsi di laurea a ciclo unico/magistrale (sono inclusi i
corsi di laurea del vecchio ordinamento attivati prima del Dm 509/99) presso
Università e Afam delle Marche o presso Università e Afam di altre Regioni .
Sono esclusi i corsi universitari di terzo livello. Alla scadenza del bando
sarà stilata una graduatoria per il finanziamento delle domande. Maggiori
informazioni anche sul sito http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it/ dove è
consultabile il bando.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|