|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
UNIVERSITÀ DI MILANO-BICOCCA: DAL TELESCHERMO AL MONITOR, IL PERCORSO DELLA NOTIZIA CONVERSAZIONE CON ALMA GRANDIN
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 aprile 2013 - Come
funziona una redazione online? Quali sono i tempi della notizia che viaggia in
rete? Com’è cambiato il giornalismo nell’era dei social network? Lo chiediamo
ad Alma Grandin, capo servizio della redazione del Tg1 online e autrice del
libro http://www.viraccontoiltg1.rai.it/
La giornalista dialoga con gli studenti e col pubblico delle nuove
frontiere dell’informazione. L’incontro è moderato da Piero Schiavo Campo,
professore a contratto di Teoria e tecnica dei nuovi media nel dipartimento di
Psicologia dell’Università di Milano-bicocca.
Grandin parlerà di come il primo telegiornale italiano abbia sentito
l’esigenza di continuare a tenere informati i suoi utenti, in tempo reale,
grazie al web. Una scelta importante quella del Tg1 e un’evoluzione
nell’informazione del primo canale Rai che crea un flusso continuo di notizie:
dalla Tv a internet e viceversa.
L’evento è multimediale, quindi si può partecipare dal vivo o seguirlo
in streaming sul sito http://www.unimib.it/ e fare domande in diretta via Twitter sui
canali @Bnewsbicocca e @Almagrandin usando l’hashtag #dalteleschermoalmonitor
L’incontro è aperto a tutti gli interessati fino a esaurimento dei
posti disponibili.
Alma Grandin, giornalista professionista dal 1994, è caposervizio alla
redazione Internet del Tg1 Rai. Laureata in Ostetricia e in Scienze della
Comunicazione, ha iniziato la carriera giornalistica al Tg2 nelle rubriche
Salute e Medicina 33.
Università di Milano-bicocca
Mercoledì 10 aprile 2013, ore 11.30
Auditorium Edificio U12, via Vizzola 5, Milano.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|