|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
I PROGETTI DI DIECI GIOVANI FILMAKER AL "PITCHING FORUM" DEL PRIMO MAGGIO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 8 aprile 2013 - Come fa un giovane filmaker a trovare un
produttore per il proprio progetto filmico? Attraverso un "Pitching",
un incontro pubblico con i soggetti potenzialmente interessati a produrre un
film, un´opportunità che Trento Film Festival e Trentino Film Commission, che
da tempo collaborano assieme alla Scuola di documentario televisivo e nuovi
media Zelig di Bolzano sul workshop "Raccontare l´Avventura", offriranno appunto ai giovani registi
mercoledì 1 maggio alle ore 15 presso la Sala Conferenze della Fondazione Cassa
di Risparmio di Trento e Rovereto.
Grazie alla professionalità dei docenti Stefano Tealdi ed Edoardo
Fracchia e forte dei successi delle passate edizioni, il pitching di Trento
rimane una delle poche occasioni di reale contatto tra autori e broadcaster.
Sono 26 tra partecipanti e uditori gli iscritti e 10 i progetti filmici
proposti in questa edizione del Workshop, il cui momento finale, con la
presentazione dei progetti sviluppati a produttori e responsabili di reti
televisive, si svolgerà proprio in occasione del 61° Trento Film Festival.
L´incontro pubblico – il Pitching Forum – è in programma mercoledì 1
maggio alle ore 15 presso la Sala Conferenze della Fondazione Cassa di
Risparmio di Trento e Rovereto. Un´occasione quanto mai propizia per riunire a
Trento sia gli appassionati del genere che gli addetti ai lavori.
In occasione del Film Festival, inoltre, Trentino Film Commission
organizza un appuntamento dal titolo “Trentino Film Commission Training”.
L’evento, in programma sabato 4 maggio presso la propria sede di via Zanella
10/2 a Trento alle ore 15, vedrà la partecipazione di Silvia Sandrone,
direttrice di Antenna Media Torino, e Emanuele Nespica, segretario generale
dell´Associazione Giovani Produttori Cinematografici, che incontreranno gli
operatori dell’audiovisivo e i produttori del territorio per un confronto
aperto sulle opportunità offerte dai Fondi europei, tramite l´attuale Programma
Media 2007 e il futuro Programma Quadro Europa Creativa 2014 – 2020 e le
iniziative messe in campo dall´Agpc per la creazione di una rete nazionale di
giovani produttori e di tutti gli indipendenti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|