Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Aprile 2013
 
   
  DESIGN@AGATHARUIZDELAPRADA

 
   
  Le forme e i volumi, i materiali, i colori: la stilista Agatha Ruiz de la Prada che si autodefinisce un “architetta mancata” parteciperà anche a quest’edizione della Design Week Milanese, dando vita ad un insieme di progetti: il 10 aprile lo Store di Via Maroncelli 5 ha ospitato una selezione di mobili e complementi d’arredo da lei disegnati quali le stufe firmate Palazzetti, le lampade di Davide Groppi, i mobili Amat e la linea dedicata ai bambini di Vondom, con lo speciale contributo della giovane artista Alessandra Roveda. Davide Groppi presenta, in occasione della Milano Design Week 2013, un’edizione esclusiva della propria lampada a sospensione Miss, interpretata da Agatha Ruiz De La Prada in cinque varianti di colore che rappresentano al meglio l’anima creativa della stilista. Magenta, Arancione, Giallo, Blu e Verde sono i colori che caratterizzeranno una della lampade di maggior successo della collezione Davide Groppi in questa versione esclusiva. Miss è costituita da un piccolo tubo di soli 25 mm di diametro e da una fonte luminosa a Led da 5 W a tono caldo. Una particolare lente diffondente in metacrilato, leggermente incassata, produce una meravigliosa luce sul tavolo non abbagliante. @Amat. Una linea di divertenti mobili quali sedie, sgabelli e tavoli con struttura in acciaio (Ø 18mm sedie, tavoli Ø 40mm) metallizzato e verniciato con vernice trasparente per offrire una maggiore protezione. I piani dei tavoli sono in realizzati in fibra di legno Dm 22 millimetri con rivestimento in laminato ad alta pressione. I sedili e gli schienali delle sedie sono invece in faggio compensato e curvato. I colori della collezione sono: il bianco, il verde, il rosso, il giallo e l’azzurro. Le sedie esistono sia in versione “bimbo” (più basse e senza spigoli vivi), sia adulto. Sono impilabili. Anche tavoli e sgabelli sono realizzati in altezze diverse per consentire una comoda fruizione anche da parte dei piccoli. @Vondom. La linea Agatha interpreta in maniera divertente i codici infantili e comprende due elementi basici: una sedia a forma di cuore e un tavolino, con ampi petali, che nasconde un comodo vano centrale dove poter riporre i giocattoli. Il bianco candido viene abbinato a tonalità allegre e squillanti, come il fucsia e il giallo limone. Il materiale, estremamente resistente, ne permette un utilizzo esterno per godere così appieno dell’area giochi all’aperto. @Palazzetti. Dalla collaborazione di Agatha Ruiz de la Prada con Palazzetti nasce La Graciosa: una stufa completamente automatica e programmabile a pellet dotata della tecnologia Ecofire (calore costante ed uniforme per irraggiamento e convezione naturale). E’ realizzata in materiale Hot Stone bianco con cuori stilizzati. @ Alessandra Roveda. La sedia con schienale a forma di cuore totalmente ricoperta con la tecnica dell’uncinetto è frutto del lavoro dell’artista Alessandra Roveda. La sua storia artistica affonda le sue radici nell’infanzia, quando, seguendo le orme della nonna, si dedica all’arte dell’uncinetto, creando accessori come sciarpe e cappelli. Nel tempo la sua passione diventa sempre più forte e diventa una vera e propria forma di espressione, rendendo surreale e, al tempo stesso, accessibile la normalità  
   
 

<<BACK