|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
NUOVA LINEA DI PRODUZIONE DELL’ANTIMALARICO
|
|
|
 |
|
|
Torino, 11 aprile 2013 - Il presidente Roberto Cota è intervenuto l’11
aprile nello stabilimento Sanofi di Garessio per l’inaugurazione della nuova
linea produttiva di artemisinina, ingrediente chiave delle principali terapie
antimalariche che permetterà di aumentare la disponibilità di trattamenti nei
Paesi in cui la malattia è endemica. Grazie ad una nuova tecnica che parte
dall’acido artemisinico sarà possibile solo quest’anno passare dagli 80 a
120/130 milioni di trattamenti antimalarici per altrettanti pazienti,
permettendo di ovviare ai limiti della produzione naturale di artemisinina,
legata alla stagionalità e ai costi della coltivazione della pianta annua da
cui è estratta.
La cerimonia è stata per Cota l’occasione per ribadire che “non
soltanto non dobbiamo arrenderci, e non dobbiamo pensare che il nostro sia un
territorio dove non si può produrre, ma dobbiamo invece rilanciare, puntando su
quelle che sono le nostre specificità, e dunque prodotti che si basano su
ricerca e innovazione. Quando giochiamo su questo terreno, siamo
sostanzialmente imbattibili o quasi, non c’è concorrenza che possa tenere”.
Il presidente ha inoltre messo l’accento sul fatto che “uno
stabilimento come questo tutto sommato non è facilissimo da raggiungere.
Sappiamo che arrivare a Garessio non è come andare sulla tangenziale di Torino
o in una zona facilmente raggiungibile. Questo lo dico perché questi territori
che hanno una vocazione industriale e produttiva vanno valorizzati. Perché
implementare uno stabilimento in un paese così piccolo? Che vantaggio può
avere? Ha lo straordinario vantaggio di realizzare un’integrazione al 100% con
il territorio che di solito dà anche una marcia in più per essere competitivi.
Quando si visitano queste realtà produttive si scopre che sono tutti della
partita e c’è una squadra unica. E di solito quando la squadra è compatta, è anche
vincente”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|