|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
VIA FRANCIGENA NEL SUD: MARTEDÌ IL CONVEGNO A ROMA, CON LA PRIMA APP UFFICIALE DEL PERCORSO SACRO NEL LAZIO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 15 aprile 2013 - “Promuovere un accordo con tutte e 31 le
Diocesi attraversate dalla via Francigena nel Sud, per rendere fruibile
l’accoglienza ‘povera’, ossia quella ‘extra alberghiera’, potenzialmente
offerta al pellegrino dalle parrocchie, ma spesso inibita da incoerenti leggi
regionali”. A lanciare la proposta è l’ing. Livio Augusto Del Bianco,
presidente della fondazione Percorsi Giubilari ( http://www.percorsigubilari.it/ ),
promotore del convegno “Via Francigena nel Sud, cammino tra tecnologia e
tradizione”, che si terrà martedì 16 aprile (ore 16.30) a Roma, alla Pontificia
Università Lateranense di Roma (Aula Paolo Vi, piazza San Giovanni 4, Roma).
Sarà l’occasione per presentare la prima App ufficiale del percorso
sacro nel Lazio (creata dalla Nova Ict http://www.novaict.it/ ), per smartphone e
tablet, in italiano, inglese e spagnolo, che si potrà “scaricare”
gratuitamente. Si tratta di una ricca audioguida che promuove l’itinerario
dell’antica Prenestina, da Piglio (Frosinone) alla Capitale, passando per
Serrone, Paliano, Genazzano, Cave, Palestrina, Zagarolo e Gallicano nel Lazio.
Dopo i saluti di Livio Augusto del Bianco, Presidente Fondazione Percorsi
Giubilari, di S.e. Mons. Enrico dal Covolo, Rettore Magnifico della Pontificia
Università Lateranense e di Rodolfo Lena, Consigliere della Regione Lazio, tra
gli interventi: S.e. Mons. Domenico Sigalini, Vescovo della Diocesi di
Palestrina (“Il senso cristiano del pellegrinaggio”); Don Paolo Asolan, prof.
Pontificia Università Lateranense (“Santiago, Roma, Gerusalemme”); Massimo
Tedeschi, Presidente dell’Associazione Europee delle Vie Francigene (“Altri
progetti verso il sud”); Dino Gasperini, Assessore alle Politiche Culturali e
Centro Storico di Roma Capitale (“Gabii - San Pietro: la via Francigena nel
cuore di Roma”) e Mauro Valletta, titolare della Nova Srl (“La nuova App per la
Via Francigena nel sud”).
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|