|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
START CUP 2013: AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE A PAVIA IL 16 APRILE A INGEGNERIA.
|
|
|
 |
|
|
Pavia, 16 aprile 2013 - Il 16
aprile Start Cup Milano Lombardia sarà presentata
all´Università di Pavia. L´appuntamento è per le ore
11,10 a Ingegneria (via Ferrata, 9), presso l´aula Ef2
(piano E). Accanto al prof. Rino Cella e ai due vincitori pavesi della
scorsa edizione della competizione, interverrà anche Fabio
Lalli, startupper romano di successo e fondatore di Indigeni Digitali:
la più grande community online di digital Start-up. Tra i promotori della
presentazione anche il Polo
Tecnologico di Pavia. Iscrizione gratuita on line entro il 16
aprile.
Start Cup Milano Lombardia è la business plan
competition che sostiene la ricerca e
l’innovazione, valorizzando allo stesso tempo le potenzialità dell’integrazione
tra sistema universitario e rete degli
incubatori/acceleratori d’impresa. Studenti, laureati, dottorandi, ricercatori e
docenti: la competizione si rivolge a chiunque riesca a tradurre in un business
plan un´idea d’impresa originale ad alto contenuto
innovativo.
Quest’anno Start Cup si articola su 3 categorie settoriali: Ict & Servizi, Clean & Industrialtechnologies, Scienze
della vita & Agro-food. Una menzione specialesarà assegnata al progetto che,indipendentemente
dall’area in cui si colloca, dimostri la più significativa ricaduta di tipo
sociale o ambientale.
L’undicesima edizione è organizzata da una
cordata particolarmente numerosa, coordinata come di consueto dall’Università
degli Studi di Milano e promossa dal sistema delle università lombarde e dagli
incubatori d’impresa*.
Main sponsor di Start Cup 2013 è Fondazione
Pasquinelli, che ha confermato il proprio impegno a favore di Start Cup anche
quest’anno ed è impegnata in azioni di ambito culturale ed educativo a favore
dei giovani. I progetti saranno selezionati da una giuria di esperti e
rappresentanti di istituzioni finanziarie sulla base di originalità,
innovatività, mercato, team, appeal per investitori, completezza e coerenza del
progetto d’impresa.
Per presentare una idea d’impresa ci sarà
tempo fino al 29 Aprile, termine per la Call for Ideas: alcune delle idee di
impresa verranno selezionate per un percorso di formazione frontale intensiva
presso l’Università Bocconi e per uno specifico servizio di coaching in
collaborazione con Microsoft Youthspark.
Il 3 Settembre vedrà invece la scadenza per
l’invio del business plan completo, che può essere presentato anche non avendo
partecipato alla fase preliminare della Call for Ideas.
Sono previsti premi in denaro e in servizi (2
vincitori per ciascuna area settoriale, una menzione speciale per il tema Social
Innovation, oltre ai Premi Speciali). Inoltre, i progetti vincitori
parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione con finale nazionale a fine
ottobre 2013 a Genova. Tutte le informazioni per la partecipazione, gratuita e
assistita, sono su http://www.startcupml.net/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|