Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Aprile 2013
 
   
  LE MALATTIE REUMATICHE

 
   
  Milano, 17 aprile 2013 - “Sono oltre 5 milioni e mezzo le persone in Italia e oltre 300 milioni di persone nel mondo che hanno malattie reumatiche,”dice il dott. Luigi Sinigaglia, Direttore Struttura Complessa Reumatologia dell’Istituto Ortopedico G. Pini, (http://www.gpini.it/ )” e le patologie sono più di un centinaio e sono molto diverse fra loro sia per la sintomatologia che può avvertire il malato sia per i segni con cui si presenta la malattia. Le accomuna tutte l’impegno articolare i cui sintomi prevalenti sono il dolore di diversa entità e la ridotta capacità funzionale delle articolazioni. Possono comparire a qualsiasi età, ma soprattutto negli adulti e negli anziani. Le malattie reumatiche hanno prevalentemente un andamento evolutivo cronico e proprio per questo possono esitare in uno stato di disabilità. Le modalità di comparsa sono diverse; possono comparire all’improvviso ed in maniera acuta oppure il loro esordio può essere più lieve, insidioso e lento nel tempo. Se non curate adeguatamente e nei tempi giusti, dopo 10 anni circa il 50 per cento delle forme più severe va incontro ad una invalidità permanente, quindi una diagnosi precoce è fondamentale. Il progresso scientifico ha compiuto notevoli passi avanti definendo nuove e più particolareggiate tecniche chirurgiche (artroprotesi, ricostruzioni tendinee, ecc.) per correggere le articolazioni particolarmente compromesse. L’approccio chirurgico non sostituisce la terapia farmacologia. Anche in questo campo ci sono importanti farmaci innovativi tra cui gli agenti biologici che colpiscono a monte il processo infiammatorio con l’obiettivo di ridurre il danno articolare che ne può derivare”. Presso l’Aula Magna dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano si svolge il 20 aprile un Convegno intitolato “ La gestione delle articolazioni”, che ha il patrocinio della Regione Lombardia, si alterneranno specialisti di alto livello che saranno a disposizione dei pazienti per spiegare quale approccio sia necessario nel caso di trattamenti con terapie di ultima generazione qualora si presenti la necessità di intervento alle articolazioni e quali siano le tecniche utilizzate per lo scopo. E’ organizzato da Alomar Onlus che punta ad informare il paziente reumatico e chi potrebbe essere interessato agli argomenti trattati per una migliore qualità della vita. Dal 1986 Alomar Onlus opera per far conoscere la realtà dei malati reumatici in Lombardia ai responsabili della sanità pubblica, ai dirigenti delle strutture specialistiche di cura, ai medici e alle Istituzioni, chiedendo inoltre un´adeguata tutela sociale per questi pazienti. Assiste i malati col volontariato attivo presso i reparti di degenza, predispone incontri informativi medico-pazienti e organizza corsi di formazione per una corretta gestione della malattia nella quotidianità. Fa parte di Anmar Onlus - Associazione Nazionale Malati Reumatici.  
   
 

<<BACK