Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Aprile 2013
 
   
  TRENTO: BORSE DI STUDIO E PRESTITI A STUDENTI MERITEVOLI

 
   
  Trento, 22 aprile 2013 - È stata approvata il 19 aprile, su proposta dell´assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la programmazione finanziaria del fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani relativa al periodo 2013-2015. Complessivamente sono stati destinati 5.101.000 euro per l’assegnazione di borse di studio e prestiti d’onore ai ragazzi trentini residenti da almeno tre anni, meritevoli e con una condizione Icef al di sotto di 0,588. Il fondo si articola in interventi: per integrare le politiche di diritto allo studio universitario; per la formazione linguistica all’estero degli studenti dell’ultimo anno della scuola media e delle scuole superiori; per assicurare ai giovani trentini competenze professionali ad elevato valore di specializzazione tecnica anche nel settore culturale; per il sostegno dell’attività di ricerca dei giovani nelle aziende trentine. A seconda dell’iniziativa, la responsabilità di gestione sarà dell’Opera Universitaria, dell’Università di Trento, del Dipartimento della Conoscenza e dell’Agenzia del Lavoro. Di seguito alcuni dettagli sulle singole iniziative - Orientare e sostenere i giovani con particolare interesse ed impegno verso percorsi di eccellenza - Opera universitaria - In considerazione della necessità di aumentare il numero dei giovani trentini in possesso di un titolo di laurea, a favore degli studenti universitari particolarmente meritevoli con una votazione alla maturità pari almeno a 93/100, con una condizione Icef di svantaggio, vengono previsti 1.989.800 euro per il finanziamento di borse di studio a compensazione del mancato reddito delle famiglie. Alta formazione – Opera universitaria - Per aiutare gli studenti trentini frequentanti atenei fuori regione vengono stanziati 750.000 euro da assegnare nella forma di prestiti d’onore a tasso zero (massimo 12.000 euro per studente). Alta formazione all´estero - Opera universitaria - Per incentivare gli studenti trentini ad iscriversi anche presso atenei stranieri vengono stanziati 465.000 euro da assegnare nella forma di previsti prestiti d’onore a tasso zero (massimo 18.000 euro per studente). Frequenza di percorsi di istruzione e formazione all´estero (quarto anno all’estero) – Dipartimento della Conoscenza - Per incentivare gli studenti trentini a frequentare il quarto anno all’estero vengono stanziati 400.000 euro per borse di studio. Frequenza di stage lavorativi abbinati a corsi full immersion all´estero - Dipartimento della Conoscenza - Per la frequenza di corsi estivi di lingua straniera all’estero abbinati a stage lavorativi di 4, 6 o 8 settimane a favore degli studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado aventi almeno 16 anni sono state programmate risorse pari a 150.000 euro per l’assegnazione di borse di studio. Corsi full immersion di lingue stranier - Dipartimento della Conoscenza - Per la frequenza di corsi estivi di lingua straniera all’estero di 3 o 4 settimane a favore di studenti frequentanti il primo, secondo o terzo anno della scuola secondaria di secondo grado e a stuedenti che hanno appena concluso il primo ciclo d’istruzione sono state programmate risorse finanziarie pari a 160.000 euro. Residenzialità dottorandi - Opera universitaria - Per studenti trentini che frequentano corsi di dottorato fuori provincia (in Italia o all’estero) sono programmate risorse pari a 260.000 euro per l’erogazione di borse di studio. Residenzialità dottorandi – Università di Trento - Ad integrazione della borsa di residenzialità per i dottorandi dell’università di Trento sono stati stanziati 300.000 euro. Percorsi di alta specializzazione professionale (domanda individuale) – Agenzia del lavoro - Per incentivare percorsi formativi diversi da quelli universitari al fine di assicurare ai giovani trentini competenze professionali ad elevato valore di specializzazione tecnica sono stati previste risorse pari a 280.000 euro. Altri interventi di minore entità completano la programmazione finanziaria del fondo per la valorizzazione e professionalizzazione dei giovani per il 2013.  
   
 

<<BACK