|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Aprile 2013 |
|
|
  |
|
|
ROSSI RICEVE DELEGAZIONE DEL VIETNAM: VERSO UN’INIZIATIVA SUL MADE IN TUSCANY
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 23 aprile 2013 – Toscana e Vietnam uniti nella ricerca di
nuove forme di collaborazione per favorire la crescita e lo sviluppo di due
realtà da sempre interessate l’una all’altra, una collaborazione che potrà
sfociare, a breve, nell’organizzazione, in Vietnam, di una manifestazione di
promozione del Made in Tuscany.
L’idea è stata annunciata nel corso dell’incontro del presidente della
Regione Enrico Rossi con la delegazione ufficiale della Repubblica del Vietnam,
in Toscana per le Giornate Vietnamite organizzate nell’ambito della Mostra
dell’Artigianato in questi giorni alla Fortezza da Basso a Firenze. Della
delegazione fanno parte il vice ministro degli esteri del Vietnam signora Nguyen
Phuong Nga, l’ambasciatore del Vietnam in Italia Nguyen Hoang Long,
l’ambasciatore italiano ad Hanoi Lorenzo Angeloni, il presidente dell’Ice
Riccardo Monti.
Dando il benvenuto alla vice ministro degli esteri vietnamita, Rossi ha
sottolineato l’apprezzamento della nostra regione verso la capacità di crescita
mostrata negli ultimi anni dal Vietnam, impressione confermata dal suo ultimo
viaggio che lo ha portato, fra l’altro, a visitare il nuovo stabilimento
Piaggio ad Hanoi. “Una volta – ha spiegato il presidente – questi investimenti
erano visti come sottrazione di capitali che indebolivano la nostra economia.
Oggi la realtà è più complessa e sappiamo che gli investimenti esteri di grandi
aziende possono servire anche a rafforzarne la presenza nel nostro Paese, con
vantaggio, quindi, reciproco”.
E’ anche in virtù di questa lettura più complessa dell’economia
globalizzata che il presidente ha potuto annunciare l’interesse della Toscana
per la possibilità di ospitare investimenti vietnamiti sul nostro territorio e
la volontà di lavorare non solo sul fronte della promozione ma anche
dell’attrazione degli investimenti esteri. “Possiamo offrire molto – ha
ricordato – sul fronte della qualità: qualità delle risorse umane e della
ricerca, per cui possiamo contare anche su finanziamenti europei. Ma ci siamo
attrezzati anche per supportare gli investitori stranieri nel disbrigo di
pratiche e permessi. Non dimentichiamo poi gli aspetti culturali, artistici e
storici, la gastronomia, tutti aspetti ben conosciuto e sui quali la Toscana ha
ancora molto da offrire”.
Una disponibilità ben accolta dalla vice ministro, che ha fatto
presente come l’amicizia fra Toscana a Vietnam venga da molto lontano e come,
oggi, anche i rapporti economici stiano crescendo, preludendo a ulteriori
sviluppi. La vice ministro e l’ambasciatore hanno quindi invitato il presidente
Rossi a recarsi nuovamente in Vietnam, magari in occasione della futura
manifestazione di promozione del Made in Tuscany che il governo vientamita
intende presto organizzare.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|