Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 29 Aprile 2013
 
   
  SCIENZIATA PREMIATA PER LA RICERCA SULL´AIDS FINANZIATA DALL´UE

 
   
  Bruxelles, 29 aprile 2013 - Il numero di donne nel campo della scienza, della tecnologia e dell´innovazione è tanto basso da destare preoccupazione. Tra le molte iniziative europee per affrontare questo squilibrio, c´è la L´oréal Portugal Honour Medals for Women in Science, che ha premiato una scienziata finanziata dall´Ue per il suo impegno nella ricerca sul virus dell´Aids e la sua resistenza ai farmaci antiretrovirali. La dott.Ssa Ana Abecasis è una ricercatrice che lavora nell´ambito del progetto Chain ("Collaborative Hiv and Anti-hiv Drug Resistance Network"), con un finanziamento di 13 milioni di euro (10 milioni dei quali sono stati erogati dall´Ue). Il premio è sponsorizzato da un partenariato tra L´oreal Portugal, la Commissione nazionale dell´Organizzazione delle Nazioni Unite per l´educazione, la scienza e la cultura (Unesco) e la Fondazione per la scienza e la tecnologia. Il premio, del valore di 20 000 euro, è rivolto a giovani detentori di un dottorato di ricerca al di sotto dei 35 anni di età che lavorano nel campo della salute e dell´ambiente in Portogallo. Il progetto Chain è un approccio integrato su larga scala che ha lo scopo di combattere la resistenza ai farmaci anti-Hiv nuova ed esistente. La rete pan-europea di monitoraggio e attività di ricerca di base si occupa: di monitorare come si sviluppa e si evolve la resistenza, di migliorare la conoscenza dei meccanismi dello sviluppo della resistenza e di fornire nuove e migliori strategie per valutare e limitare l´emergere e la trasmissione della resistenza ai farmaci anti-Hiv. La dott.Ssa Abecasis, che lavora presso l´Instituto de Higiene e Medicina Tropical (Ihmt) dell´Universidade Nova de Lisboa, ha analizzato come la resistenza dell´Hiv ai farmaci antiretrovirali e la mutazione del virus portano alla resistenza per alcuni ceppi. La conclusione è che sono necessarie terapie più tossiche e costose a causa della resistenza. Inoltre, i dati hanno dimostrato che circa l´8 % dei pazienti cui viene diagnosticato l´Hiv in Portogallo hanno ceppi della malattia resistenti agli antiretrovirali. "Il premio è un ottimo incentivo per continuare la nostra ricerca e contribuisce a dare visibilità al nostro lavoro", dice la dott.Ssa Abecasis. "Il team di Chain - continua - ha intenzione di studiare più a fondo come le mutazioni della resistenza ai farmaci sono trasmesse a malati di Hiv non curati. In futuro, vorremmo capire gli schemi comportamentali associati alla trasmissione della resistenza ai farmaci", spiega la scienziata vincitrice della medaglia. Per maggiori informazioni, visitare: Instituto de Higiene e Medicina Tropical http://www.Ihmt.unl.pt/   Progetto Chain http://www.Chain-hiv.eu/ The Portugal News Online http://www.Theportugalnews.com/news/three-portuguese-scientists-win-prize-for-aids-research/27514  
   
 

<<BACK