|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 13 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
SELEX: VIA AL CORDINAMENTO INTERREGIONALE SUGLI ESUBERI. PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE NON RICADA SUI LAVORATORI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 13 Maggio 2013. Un coordinamento regionale che coordini la vicenda degli eseuberi di Selex Es, società di Finmeccanica specializzata in tecnologie elettroniche e informatiche applicate alla difesa, con stabilimenti anche a Genova. È stato costituito nel corso dell’incontro svoltosi presso la Regione Toscana alla presenza degli assessori al lavoro e all’industria delle regioni sedi di stabilimenti, oltre alla Liguria, l’Emilia Romagna, il Lazio e la Toscana. L’obiettivo è quello di ottenere al piu’ presto un confronto con il Governo e con l’azienda, a seguito del processo di fusione delle diverse società che formano Selex Es. “Selex è una delle realtà piu’ importanti nel patrimonio industriale italiano – ha detto l’assessore allo sviluppo economico della Liguria, Renzo Guccinelli - abbiamo rispetto per un’azienda che riunisce 12.000 lavoratori e che opera in un settore strategico. Vi è l’esigenza che il processo di riorganizzazione in atto non ricada sui dipendenti e che ogni esubero si misuri con strumenti di accompagnamento e politiche di concertazione, perché la fusione non deve avere solo un’ottica finanziaria, ma valorizzare gli asset industriali e le competenze presenti nelle singole realtà”. Nei prossimi giorni il coordinamento tra le Regioni promuoverà un incontro con le organizzazioni sindacali a livello nazionale, per una valutazione comune del confronto avviato con Selex, per poi chiedere un incontro con l’amministratore delegato, Fabrizio Giulianini e l’apertura di un tavolo con il ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|