|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 14 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO LA PRESENTAZIONE DEL CATALOGO DELLA MOSTRA 1861-2011. L´ITALIA DEI LIBRI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 14 maggio 2013. Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l´Associazione Italiana Editori, rinnova anche quest’anno il rapporto con il Salone del Libro di Torino con la presentazione del catalogo della mostra 1861-2011. L´italia dei libri il 18 maggio alle ore 18 all´Arena del Bookstock Village del Salone. Partecipano a questo importante appuntamento Gian Arturo Ferrari (presidente del Centro per il Libro e la Lettura), Flavia Cristiano (direttore del Centro per il Libro e la Lettura), Rolando Picchioni (presidente della Fondazione per il libro, la musica e la cultura), Giorgio Ficara (docente di letteratura italiana all’Università di Torino), Luisa Capelli (docente di economia e gestione delle imprese editoriali all’Università Tor Vergata di Roma), Luca Fornara e Viviana Giannotti (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato), con letture di Fabrizio Gifuni. La mostra 1861-2011. L´italia dei libri, prodotta dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Comitato Italia 150, si è conclusa durante la scorsa edizione de Il Maggio dei libri. Il catalogo riprende il percorso della mostra, attraverso i 150 Grandi Libri che hanno scandito la storia del nostro paese, i 15 Superlibri “fondativi”, i 15 Personaggi il cui pensiero è diventato matrice della nostra identità di italiani, i protagonisti e i fenomeni dell´editoria. Nell´incontro sarà presentato anche il portale Web che valorizzerà e integrerà i contenuti della mostra, con un taglio prevalentemente didattico (realizzato con il coinvolgimento dell´Istituto Poligrafico dello Stato, dell’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi e delle Biblioteche nazionali centrali di Roma e Firenze). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|