|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
COOPERAZIONE TRA REGIONE VENETO E PROVINCIA ARGENTINA DEL CHACO: FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA A VENEZIA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 21 maggio 2013 - L’assessore
al bilancio e alla cooperazione della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti, e
il governatore della Provincia del Chaco (Argentina), Jorge Milton Capitanich,
hanno sottoscritto il 17 maggio a Palazzo Balbi a Venezia un protocollo d’intesa
per promuovere e rafforzare i rapporti di cooperazione tra le due amministrazioni e le rispettive realtà
economiche e culturali.
Situata nel nord
dell’Argentina, nei pressi del confine con Paraguay, Brasile e Bolivia, la
provincia del Chaco è molto estesa (100.000 kmq) e conta circa un milione di
abitanti, con una forte componente di origine italiana.
“Tra le realtà produttive
del Chaco e quelle del Veneto – ha ricordato l’assessore Ciambetti – esistono
già rapporti di collaborazione, in particolare per quanto riguarda il settore
dell’agricoltura. La presenza di foreste rende questa parte del territorio
argentino particolarmente interessante
per iniziative nel settore del legno, come quella attualmente in corso del
Metadistretto Veneto dei Beni Artistici e Ambientali, che si avvale della
collaborazione di Veneto Agricoltura e di aziende del settore, per il
rimboschimento di una vasta area e l’avvio di una filiera del legno, anche a
fini di importazione di materia prima nel Veneto. Oltre a questo, è stato
realizzato un progetto di cooperazione allo sviluppo finanziato dalla nostra
Regione e realizzato da Veneto Agricoltura con il partenariato di
organizzazioni argentine, finalizzato allo sviluppo di coltivazioni alternative
in aree rurali povere per la produzione di bio-combustibili mediante la
creazione di imprese sociali”.
Il governatore Capitanich -
che è anche presidente di Zicosur (Zona di integrazione del centro-ovest
sudamericano), organismo che cura lo sviluppo economico e sociale e
promuove il commercio internazionale di
40 regioni e province di Argentina, Bolivia, Brasile, Cile e Paraguay - ha
confermato il forte interesse degli operatori economici del Chaco per il
modello produttivo veneto e soprattutto per i settori del mobile e calzaturiero.
“Stiamo perseguendo una
politica di rafforzamento delle nostre relazioni internazionali – ha concluso
Ciambetti – finalizzata a favorire le attività del mondo produttivo veneto. In
questo quadro l’America del Sud riveste grande rilievo, anche in ragione della
presenza di numerose comunità di Veneti. Questa intesa formalizza i rapporti di
amicizia e collaborazione già esistenti tra Veneto e Chaco e favorirà la
realizzazione di progetti e iniziative nei campi più diversi: da quello
economico produttivo a quello scientifico-tecnologico, dalla valorizzazione dei
beni culturali e ambientali al turismo”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|