Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Maggio 2013
 
   
  SCANDICCI: SCUOLA, IN PRIMA ELEMENTARE TEMPO PIENO PER TUTTI I RICHIEDENTI

 
   
  Firenze, 21 maggio 2013 - Tempo pieno il prossimo settembre per tutti gli alunni di prima elementare di Scandicci per cui le famiglie hanno fatto richiesta. “E’ il primo anno che otteniamo questo risultato: nessun bambino è fuori dal tempo pieno nonostante le richieste siano aumentate del 4 percento – dice l’assessore alla Pubblica istruzione Sandro Fallani – questo grazie alle due classi in più che avevamo richiesto e che abbiamo ottenuto dal Ministero, e all’aumento di ore alla Xxv aprile. In questo è stato fondamentale l’impegno congiunto tra l’Amministrazione, le scuole e l’Ufficio scolastico provinciale, al quale va il nostro ringraziamento” I bambini iscritti in prima elementare a Scandicci per l’anno scolastico 2013-2014 sono 351; per 258 alunni, pari al 74 percento, le famiglie hanno scelto il tempo pieno, mentre per 93 il tempo modulare. Nel primo Istituto comprensivo, alla Xxv aprile a settembre ci saranno due prime classi a tempo pieno e una a tempo modulare con aumento orario fino a 40 ore (di fatto simile al tempo pieno, previa approvazioner del Consiglio d´Istituto), alla Gabbrielli due prime a tempo modulare, mentre alla Enrico Toti di San Vincenzo a Torri si registra il record di iscrizioni con 22 bambini a tempo modulare (con le attività pomeridiane organizzate dall’associazione genitori). Nel secondo Istituto comprensivo, alla Sandro Pertini di San Giusto due classi a tempo pieno per 44 bambini, alla Dino Campana tre classi di tempo pieno per 75 alunni (una classe in più dal Ministero rispetto a quest’anno scolastico). Nel terzo Istituto comprensivo, alla Marconi ci saranno tre classi di tempo pieno (una in più rispetto ad ora) per 75 iscritti, oltre ad una classe con tempo modulare per 23 alunni; alla Pettini due classi a tempo pieno con 49 iscritti e una modulare con 16 iscritti. “Ormai tre famiglie su quattro in città chiedono il tempo pieno – conclude Fallani – e anche gli educatori si riconoscono sempre più in questo modello pedagogico basato sulla pluralità degli insegnamenti e sulle compresenze, che premette percorsi educativi personalizzati. Ci impegneremo al massimo affinché in questi mesi i temi della scuola e del tempo pieno trovino spazio nell’agenda del Governo”.  
   
 

<<BACK