|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: INCENTIVI PER LE AZIENDE CHE LAVORANO AL RICICLO DEI RIFIUTI
|
|
|
 |
|
|
Capannori, 21 maggio 2013 –
Nell’intervento introduttivo del convegno di Capannori l’assessore regionale
all’ambiente Anna Rita Bramerini ha ribadito l’intenzione di presentare il
Piano regionale rifiuti e bonifiche entro il prossimo mese di luglio così come
previsto anche dalla mozione votata all’unanimità dal Consiglio Regionale.
“Siamo – ha aggiunto
Annarita Bramerini – in una fase di transizione. La Toscana deve diventare una
Regione sempre più europea nella gestione dei rifiuti, attraverso il riciclo e
il recupero di materia e energia, individuando soluzioni per attuare sempre più
il principio di prossimità nella gestione del ciclo dei rifiuti urbani e di
quelli speciali, anche attraverso l’individuazione di adeguate soluzioni
impiantistiche. Il prossimo Piano regionale dovrà essere lo strumento
attrraverso il quale realizzare una possibile via d’uscita dalla crisi
economica, che colpisce anche la nostra regione, attraverso una green economy
basata sul riciclo, rispetto al quale la raccolta differenziata rappresenta il
mezzo e non il fine”.
L’assessore ha poi ricordato
il ruolo positivo svolto dall’Amministrazione provinciale lucchese che in
questi anni ha investito importanti risorse per cofinanziare i progetti dei
Comuni per incentivare la raccolta differenziata.
Per ciò che riguarda l’impianto
di compostaggio previsto da tempo nel comune di Capannori è apparsa urgente una
definizione della sua localizzazione, finalizzata alla sua effettiva
realizzazione, visto che lo stesso Capannori esporta fuori comune l’organico
che raccoglie in maniera differenziata.
Nel suo intervento Rossano
Ercolini, capannorese, coordinatore del Centro rifiuti zero di Capannori e
recente assegnatario di una sorta di Nobel per l’ambiente, ha annunciato che il
comune lucchese dal 2005 ad oggi è riuscito a diminuire del 37% la propria
produzione di rifiuti ed è l’unico Comune italiano ad avere un vero e proprio
Piano per conseguire una riduzione dei rifiuti prodotti.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|