|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
AUTORITÀ PORTUALE REGIONALE, PRIMA RIUNIONE DEI COMITATI DI VIAREGGIO E PORTO SANTO STEFANO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 21 maggio 2013 – Si
sono riuniti il 17 per la prima volta i Comitati portuali di Viareggio e Porto
Santo Stefano. I due Comitati sono parte essenziale della nuova Autorità
portuale regionale, che prosegue il suo percorso costitutivo (dopo
l’insediamento ad inizio aprile del segretario generale Fabrizio Morelli,
secondo l’iter previsto dalla legge regionale 23/2012) ed avvia i lavori.
“Oggi si sono di fatto
costituiti i Comitati portuali di Viareggio e Porto Santo Stefano – ha detto
l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, che ha
presieduto entrambi i Comitati – ed è stato un passaggio importante, sia perché
con la costituzione dei Comitati si dota la nuova Autorità regionale del suo
strumento privilegiato di rapporto con il territorio, sia perché nella riunione
di oggi è stata avviata una ricognizione sulle attività economiche più rilevanti
relativamente alle due realtà portuali”.
I Comitati portuali di
Viareggio e Porto Santo Stefano sono due dei quattro Comitati previsti dalla
legge regionale 23/2012 che costituisce l’Autorità portuale regionale. Gli
altri due, il Comitato portuale di Marina di Campo e quello dell’Isola del
Giglio, saranno convocati a breve.
Al Comitato Portuale di
Viareggio hanno partecipato, oltre all’assessore Ceccarelli, il presidente
della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, il commissario prefettizio del
Comune di Viareggio Domenico Mannino, il presidente della Camera di commercio
di Lucca Claudio Guerrieri e il direttore marittimo di Livorno Arturo Faraone.
Al Comitato Portuale di
Porto Santo Stefano, invece, oltre all’assessore Ceccarelli, erano presenti il
vicepresidente della Provincia di
Grosseto Marco Sabatini e i rappresentanti del Comune di Monte
Argentario, della Camera di commercio di Grosseto e della Direzione marittima
di Livorno.
In base a quanto previsto
dalla legge regionale 23/2012 i Comitati portuali sono un organo essenziale
nell’articolazione della nuova Autorità portuale regionale. Hanno il compito di
adottare il piano regolatore portuale; dare indirizzi, autorizzare e rilasciare
le concessioni demaniali; approvare la relazione annuale sull’attività di
gestione del porto. I Comitati possono inoltre esprimere pareri sul piano
annuale delle attività dell’Autorità portuale e sul bilancio preventivo e di
esercizio.
L’autorità portuale
regionale è stata istituita per garantire maggiore sinergia, coordinare e
rendere più rapide ed efficienti la programmazione degli interventi e la
gestione dei quattro porti regionali di interesse commerciale (Viareggio, Porto
Santo Stefano, Isola del Giglio e Marina di Campo). Lo scorso 2 aprile si è
insediato il segretario generale, Fabrizio Morelli. La designazione del Collegio dei revisori dei
conti è attualmente all’attenzione del Consiglio regionale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|