Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Maggio 2013
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO, APERTURA PLENARIA: CONDANNA PER DICHIARAZIONI BORGHEZIO, ANNUNCIATI CANDIDATI PER MEDIATORE UE

 
   
  Strasburgo, 21 maggio 2013 - Il Presidente Schulz ha annunciato i nomi dei 6 candidati ammessi per la carica di Mediatore europeo, ha condannato i commenti radiofonici dell´europarlamentare Mario Borghezio della Lega Nord sul Ministro italiano per l´Integrazione Cécile Kyenge Kashetu, ed ha espresso sostegno per attivista cinese per i diritti umani Cheng Guangcheng, nel suo discorso di apertura della sessione plenaria di Strasburgo. Schulz ha annunciato di aver ricevuto 8 candidature per la carica di Mediatore europeo prima della scadenza dell´8 maggio, 6 dei quali sono ammissibili. Eccole, in ordine alfabetico: Alex Brenninkmeijer, - Markus Jaeger, - Ria Oomen-ruijten deputata europea (Ppe, Nl), - Emily O´reilly, - Dagmar Roth-behrendt deputata europea (S&d, De) e - Francesco Speroni Mep deputato europeo (Efd, It). I candidati saranno ascoltati dalla commissione per le petizioni il prossimo 18 giugno, mentre il Parlamento eleggerà il nuovo Mediatore nel corso della sessione plenaria di luglio. Borghezio - Il Presidente Schulz ha commentato le dichiarazioni dell´onorevole Borghezio sul Ministro italiano Kayenge Kashetu, fatte durante un´intervista del 30 aprile a Radio 24, definendole inaccettabili e una vergogna per il Parlamento europeo. Schulz ha anche riferito di aver ricevuto una petizione firmata da 130.000 cittadini per chiedere sanzioni contro Borghezio. Schulz ha poi spiegato che il Parlamento europeo non dispone di strumenti per levare direttamente l´immunità dell´on. Borghezio. Toccherebbe, infatti, alle autorità italiane decidere se è stato commesso un reato. Il Presidente del Pe ha poi assicurato il Ministro Kyenge dell´appoggio del Parlamento europeo. Chen Guangcheng - Schulz ha informato l´Aula che l´attivista cinese per i diritti umani Chen Guangcheng, fuggito dall´ambasciata americana a Pechino lo scorso anno e in viaggio in Europa, ha affermato che il governo cinese ha reagito alla sua fuga picchiando suo fratello e negando al nipote cure mediche vitali in carcere. Il Parlamento non accetterà alcuna "intimidazioni fisica e psicologica", ha avvertito il Presidente. Modifiche all´ordine del giorno - Gli emendamenti alle relazioni di Marianne Thyssen (Ppe, Be) e Sven Giegold (Verdi/ale, De) sull´Unione bancaria e il meccanismo unico di vigilanza saranno sottoposti a votazione plenaria mercoledì, 22 maggio, mentre il voto finale è rinviato. Deputati entranti: Claudette Abela Baldacchino (S&d, Mt), dal 25 aprile; Marlene Mizzi (S&d, Mt), dal 25 aprile; Roberta Metsola (Ppe, Mt), dal 25 aprile; Fabrizio Bertot (Ppe, It), dal 12 aprile; Franco Frigo (S&d, It), dal 7 maggio. Deputati uscenti- Debora Serracchiani (S&d, It), dal 6 maggio.  
   
 

<<BACK