|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 21 Maggio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. DONNE RICERCATRICI, ASS: FAVORISCONO PROGRESSO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 maggio 2013 - L´assessore regionale alle Pari opportunità ha partecipato ieri mattina alla cerimonia di premiazione dell´undicesima edizione di ´L´oreal l´Italia per le donne e la scienza 2013´ durante il quale sono state premiate 5 giovani ricercatrici under 35 residenti in Italia e impegnate in progetti di ricerca nel campo delle Scienze della Vita e della Materia. Grazie alla borsa di studi che si sono aggiudicate, sbaragliando la concorrenza di altre 280 pretendenti, potranno così perfezionare il proprio corso di studi. ´Anzitutto desidero congratularmi con queste giovani donne - ha detto l´assessore - che con il loro lavoro quotidiano permetteranno alla ricerca di fare ulteriori passi avanti. Come assessore alla Pari Opportunità sono particolarmente fiera che una grande multinazionale abbia deciso di istituire un premio così importante e incentivante per giovani donne che desiderano essere utile alla ricerca´. ´Dalla tutela della biodiversità agli studi per decodificare i segreti della genetica - ha aggiunto - dalla ricerca di cure per le malattie allo studio del mondo fisico fino all´esplorazione dell´universo, queste straordinarie donne stanno dedicando la vita al progresso della conoscenza e al miglioramento dell´umanità´. L´assessore ha anche detto ´di sentire su di lei una grande responsabilità´, perché per la prima volta Regione Lombardia ha deciso di istituire un assessorato esplicitamente dedicato alle pari opportunità. Sgravi Fiscali Per Le Aziende ´Come ho già avuto modo di dire presentando le linee guida della mia direzione - ha concluso l´assessore - confermo che riserverò a questo tema tutta l´attenzione che esso merita. Uno dei miei primi provvedimenti sarà proprio quello di favorire la conciliazione dei tempi fra famiglia e lavoro. E´ infatti inconcepibile che, oggi, una donna sia costretta a scegliere se continuare a lavorare o dedicarsi alla famiglia. Per questo stiamo già studiando la modalità concreta con la quale incentivare le aziende, tramite la riduzione o l´azzeramento dell´Irap, che consentano alle lavoratrici di non rinunciare alla propria famiglia´. Il Pemio - Lanciato da L´oréal e Unesco nel 1998, il premio ha dato origine a molteplici progetti destinati a sostenere le donne di scienza e a incoraggiare i progressi della conoscenza. Fino ad oggi sono stati riconosciuti e premiati i risultati di oltre 350 scienziate provenienti da tutto il mondo. Dal 2002, anno di nascita del progetto italiano, trenta giovani donne italiane hanno beneficiato del programma e hanno visto riconosciuti i loro meriti professionali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|