|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 24 Maggio 2013 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
CAMPANIA: GRANDE PROGETTO BANDIERA BLU LITORALE DOMITIO, FIRMATO PROTOCOLLO ARCADIS - 7 COMUNI CASERTANO
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
È stato firmato lo scorso 17 maggio a palazzo Santa Lucia, alla presenza del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, il protocollo di intesa per il coordinamento delle azioni necessarie all´attuazione del Grande Progetto "La Bandiera Blu del Litorale Domitio". L´accordo è stato sottoscritto tra Flavio Cioffi, commissario di Arcadis, l´Agenzia regionale per la Difesa del Suolo, i sindaci dei comuni di Carinola Luigi De Risi, Cellole Aldo Izzo, Francolise Nicola Lanna, Mondragone Giovanni Schiappa, Sessa Aurunca Luigi Tommasino,villa Literno Nicola Tamburrino e il commissario straordinario di Castel Volturno Anna Manganelli. Erano presenti gli assessori Edoardo Cosenza, Daniela Nugnes e il presidente della Commissione Bilancio Massimo Grimaldi. Il progetto impegna 80 milioni di fondi Por Fesr 2007 – 2013, di cui 44 per gli interventi nei comuni di Sessa Aurunca, Cellole, Francolise e Carinola e 35 per Mondragone, Castel Volturno e Villa Literno. Gli obiettivi del Grande Progetto sono il miglioramento della balneabilità del Litorale Domitio nell´area compresa tra Mondragone e Sessa Aurunca e la crescita dell´attrattività turistica del Litorale sul piano nazionale ed internazionale. "Con questo Grande Progetto - ha detto il presidente Caldoro - avviamo un processo di riqualificazione di una delle aree più belle della Campania. Un intervento atteso da anni, e mai concretizzato. Sono convinto - ha aggiunto il presidente - che, anche grazie al buon lavoro svolto nella fase progettuale con la collaborazione di tutta la delegazione casertana del Consiglio regionale, sapremo rispondere alle attese dei cittadini e degli operatori turistici del territorio anche nella fase della realizzazione. Sarà definito un cronoprogramma con l´impegno di tutti a rispettarlo per avere certezze dei tempi sugli interventi. Infine, verrà individuata la figura del responsabile della sicurezza del Por Campania che, insieme alla Prefettura e alle forze dell’ordine, darà un supporto ulteriore all’azione di contrasto alle infiltrazioni malavitose", ha concluso Caldoro |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|