Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 23 Maggio 2013
 
   
  ROMA AD UN INCONTRO PER DISCUTERE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO MARITTIMO DELLA “METROMARE DELLO STRETTO”

 
   
  Catanzaro, 23 maggio 2011 - L’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele ha partecipato ieri ad un incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Roma per discutere sulla scadenza della convenzione che regola i servizi espletati da ‘Metromare’, il servizio di trasporto marittimo veloce di passeggeri tra le città di Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni. “Sui tavoli romani - ha dichiarato l’assessore Fedele - ho riproposto la questione dell’attraversamento dello Stretto che, a causa del cambio di Governo, aveva subito una lieve battuta d’arresto. Il rappresentante del ministero, dimostrando grande attenzione nei confronti di una vicenda di fondamentale importanza per il trasporto passeggeri tra le due sponde dello Stretto, mi ha fornito diverse rassicurazioni in merito. Intanto, è già stato presentato, e mandato in commissione, un emendamento che prevede la copertura finanziaria del servizio fino alla fine dell’anno in corso. Un procedimento – ha spiegato l’assessore regionale - seguito direttamente dai vertici del Ministero dei Trasporti, guidato dal neo ministro Lupi, che una volta approvato sarà inserito in un decreto. L’incontro, inoltre, è stato di grande utilità per affrontare ed approfondire la situazione nel lungo periodo. In tal senso, è necessario bandire una nuova gara e, naturalmente, inserire le risorse necessarie in finanziaria per garantire a Metromare la continuità del servizio. L’assessorato che dirigo, in sinergia con il collega siciliano Antonino Bartolotta con il quale – ha evidenziato Fedele - abbiamo iniziato da tempo una proficua collaborazione, sta lavorando per proseguire in un percorso incisivo allo scopo di fornire risposte chiare alla richiesta di mobilità dell’utenza calabrese e siciliana. Seguiremo con costanza e determinazione l’iter procedurale perché convinti che possa portare, intanto, ad una soluzione – tampone e, in un futuro, ad una positiva conclusione. Infine – ha concluso l’assessore Fedele - mi preme ringraziare il ministro Maurizio Lupi che si è dimostrato, da subito, disponibile e consapevole dell’importanza che riveste l’intera vicenda”.  
   
 

<<BACK