|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 04 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
ASSISTENZA SANITARIA DEI DETENUTI, PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE MARCHE E PROVVEDITORATO REGIONALE DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 4 giugno 2013 - Collaborare per garantire assistenza
sanitaria e recupero sociale dei detenuti e internati negli istituti
penitenziari: lo stabilisce il Protocollo d’intesa tra la Regione e il
Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria il cui schema è stato
approvato dalla giunta regionale. In attuazione dell’Accordo Conferenza
Unificata del 2008, l’obiettivo generale della collaborazione, spiega
l’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani, “è promuovere e favorire, tenuto
conto delle rispettive competenze istituzionali, ogni utile e possibile
iniziativa e intervento, così da raggiungere livelli di assistenza coerenti con
gli obiettivi di tutela dell’integrità psico-fisica delle persone detenute
negli Istituti penitenziari regionali”. Nell’assicurare una razionale
programmazione dei servizi sanitari erogati, compatibilmente con le risorse
comuni, l’Azienda Sanitaria Unica Regionale e il Provveditorato Regionale
dell’Amministrazione Penitenziaria si baseranno su alcune modalità, tra cui: il
riconoscimento dell’autonomia professionale degli operatori sanitari
compatibilmente con l’osservanza delle norme dell’ordinamento penitenziario; la
gestione dell’accoglienza dei detenuti e della documentazione socio-sanitaria;
la promozione e il miglioramento della salute con riferimento agli stili di
vita; le procedure per interventi d’emergenza 24 ore su 24, per ricoveri o
dimissioni dall’ospedale; le indicazioni per assicurare la formazione congiunta
rivolta al personale sanitario e penitenziario con attenzione particolare allo
stato di salute fisico e mentale dei detenuti. Tra le linee definite nello
schema del Protocollo, che per la Regione verrà siglato dall’assessore
Mezzolani, anche la previsione di stipulare coerenti Protocolli operativi tra
le Direzioni degli Istituti Penitenziari e le Direzioni delle Aree Vaste
dell’Asur Marche con l’obiettivo di garantire tutela della salute e della
dignità delle persone detenute ed internate.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|