|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledě 05 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: SANTUARIIO DEI CETACEI, REGIONE LIGURIA INVITA COMUNI COSTIERI A OTTENERE BANDIERA PELAGOS LA DUE GIORNI AL MINISTERO DEL´ASSESSORE RENATA BRIANO
|
|
|
 |
|
|
Genova, 5 Giugno 2013 - Francia, Italia e Monaco, partner fondatori
del Santuario dei Cetacei Pelagos si sono incontrati a Roma per discutere dei
futuri impegni dell´accordo di programma sulla grande riserva marina
mediterranea e la Liguria, dove recentemente č ricominciata l´attivitŕ del
Segretariato Permanente di Genova, a Palazzo Ducale, chiede aiuto ai comuni.
L´appello a un maggiore
impegno, nella due giorni di lavoro al Ministero dell´Ambiente, presente anche
il ministro Andrea Orlando, č partito dall´assessore ligure all´Ambiente Renata
Briano che ha annunciato un prossimo forum dei comuni costieri della Liguria
per invitarli a sottoscrivere la carta di partenariato del Santuario Pelagos.
Solo cosě, dopo una
valutazione da parte dell´autoritŕ nazionale referente per il santuario
Pelagos, i comuni riceveranno dal Ministero dell´Ambiente la Bandiera Pelagos.
In Liguria le localitŕ che hanno ottenuto il prestigioso vessillo sono
Vernazza, nelle Cinque Terre e Andora, nella Riviera delle Palme.
"Proprio per i ripetuti
Sos sui gravi rischi che corre la grande riserva marina mediterranea e per la
necessitŕ di impegnarci tutti al rispetto dell´ambiente, credo sia importante
incontrarci e rilanciare anche nella nostra regione la Bandiera Pelagos, molto
importante anche per la nostra offerta turistica", afferma Renata Briano.
Pelagos č un´area di tutela
marina dedicata ai cetacei di 87.500 chilometri quadrati, istituita in Italia
dal ministero dell´Ambiente e della tutela del territorio con il nome di
Santuario per i mammiferi marini, abbraccia territorio francese, monegasco e
italiano, ed č classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse
Mediterraneo.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|