|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. IMPRESE, A LECCO TEST SU MISURE SEMPLIFICAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Lecco, 5 giugno 2013 - Il territorio di Lecco diventerà l´area in
cui sperimentare nuove forme
di rapporto tra la Pubblica
amministrazione e le
imprese, con l´introduzione di
provvedimenti di
semplificazione amministrativa da esportare poi
in tutta la Lombardia, una
volta verificata la loro efficacia.
L´assemblea Di Confindustria
- Lo ha annunciato il presidente
della Regione Lombardia,
intervenendo ieri pomeriggio
all´Assemblea generale di
Confindustria Lecco (´Ripartiamo
dall´industria … con i
giovani´), che si è svolta nel nuovo
campus del Politecnico.
Presenti all´appuntamento anche
l´assessore all´Istruzione,
Formazione e Lavoro e l´assessore
allo Sport e Politiche per i
giovani. All´incontro hanno
partecipato, tra gli altri,
il presidente nazionale di
Confindustria, il presidente
di Confindustria Lecco, il
responsabile della sede
lecchese del Politecnico di Milano, il
presidente del Cnr e il vice
presidente della Fondazione Edison.
Tempi Di Risposta Rapidi -
Individuando Lecco come ´area test´
per le nuove misure sulla
semplificazione, il presidente ha
accolto una proposta venuta
dagli stessi industriali. ´Da subito
- ha detto - si metterà
all´opera un gruppo di lavoro tra
Regione e industriali di
Lecco, per realizzare questo progetto.
La provincia di Lecco ha
infatti tutte le caratteristiche che
servono per realizzare
questa proposta´. ´Intendo questa ´area
test´ - ha spiegato il
presidente - soprattutto riguardo ai
tempi di risposta della
Pubblica amministrazione. Nel Cantone
Ticino ci sono tempi
rapidissimi; la stessa cosa possiamo farla
anche noi. Vorrei introdurre
regole come il silenzio-assenso,
ribaltando il principio oggi
in vigore e dando fiducia agli
imprenditori´.
Lavoro - Sul tema del
lavoro, che presenta ´dati allarmanti´ (in
4 anni la disoccupazione è
raddoppiata), il presidente ha
ribadito come ´questa
emergenza sia per noi il primo punto in
agenda´, ´Regione Lombardia
- ha confermato - è molto attiva e
ha già preso provvedimenti
in questa direzione´. A questo
proposito ha citato la legge
sui Pgt, ´che ha sbloccato 3.000
cantieri (500 milioni di
fatturato), di cui 240 a Lecco´ e il
miliardo di euro che Regione
Lombardia ha trovato per pagare i
debiti della Pubblica
amministrazione. I fondi saranno a
disposizione da fine giugno.
´Questo - ha sottolineato il
presidente - significa
aiutare le imprese concretamente. Il
lavoro si crea consentendo
alle imprese di lavorare e sviluppare
le proprie attività´.
Confidi, Formazione E
Ricerca - Va nella stessa direzione, ha
detto ancora il presidente,
il provvedimento approvato il 31
maggio di
patrimonializzazione dei Confidi (oltre 22 milioni,
che permetteranno di dare
garanzie per altri 500 milioni). Sui
tempi di pagamento, ha
ricordato, la Lombardia paga a 60 giorni,
ma l´obiettivo è arrivare a
45 giorni: ´Già pagare a 60 giorni è
una best practise, unica in
Italia ma io voglio ulteriormente
migliorarla´. Tra gli altri
punti fondamentali, il legame tra la
scuola e il lavoro, ´che è
una delle chiavi per aiutare giovani
a trovare un´occupazione´;
la ricerca, con l´obiettivo è di
portare al 3 per cento del
Pil il livello degli investimenti; lo
start up d´impresa; il
piano, ora allo studio, di mettere a
disposizione dei giovani i
terreni demaniali per creare nuove
imprese agricole. A proposito di Expo, il presidente ha
rivendicato la positività
della nomina dell´unico commissario e
il varo della legge, che gli
consente di lavorare, dopo che ´si
sono persi 2 anni´, ´spero -
ha aggiunto - che si riesca a fare
tutto´.
Macroregione - ´Rivedere il
Titolo V della Costituzione - ha
detto poi il presidente,
rispondendo a una domanda - è una
necessità, perché è esploso
il contenzioso tra Regioni e Governo
sulle competenze
concorrenti. Serve una riforma per stabilire
competenze esclusive´. ´La
Macroregione - ha aggiunto - non è
una sovrastruttura, ma deve
essere una cosa molto concreta´. A
questo proposito il
presidente ha citato il lavoro sulle
infrastrutture e trasporti
con il Piemonte e la Liguria e
sull´aiuto alle imprese e
l´internazionalizzazione con la
Regione Veneto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|