Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 10 Giugno 2013
 
   
  ARRIVANO I TECNO ANGELS, “SE UN ANZIANO SI SENTE SOLO, NON REGALARGLI UN’ORA MA INSEGNAGLI AD USARE INTERNET” GIOVANI “ANGELI” VOLONTARI CHE AIUTERANNO GLI ANZIANI A SENTIRSI MENO SOLI E’ UNA NUOVA FORMA DI VOLONTARIATO GIOVANILE, DEFINIBILE “2.0”, CON STUDENTI TRA I 15 E 18 ANNI CHE INSEGNANO AGLI ANZIANI AD USARE IL WEB ED I SOCIAL NETWORK

 
   
  Lecce, 10 giugno 2013 - Avete presente quel detto che recita “se un uomo ha fame, non regalargli un pesce ma insegnagli a pescare”? Una possibile trasposizione ai giorni nostri potrebbe essere: “se un anziano si sente solo, non regalargli un’ora del tuo tempo ma insegnagli ad usare Internet e la posta elettronica”. F03sm.jpged è esattamente questo il concetto che anima l’idea che hanno avuto alcuni studenti di una scuola italiana, l’Istituto “Galilei - Costa” di Lecce, i quali, a partire dall’anno venturo, lanceranno il nuovo servizio coniato con il nome di “Tecno Angels” e che può essere definito come una sorta di “volontariato giovanile 2.0”, ossia una forma di volontariato totalmente nuova che ha a che fare con gli anziani e con le nuove tecnologie di comunicazione. In poche parole si tratta di utilizzare (meglio dire, sfruttare) i laboratori informatici scolastici che di pomeriggio sono inutilizzati per ospitare dei corsi one-to-one (un docente, un discente) in cui i giovani studenti della scuola, in forma totalmente volontaria, diventano “prof” ed insegnano agli anziani ciò che sanno fare meglio, ossia navigare in internet, inviare e ricevere posta elettronica, utilizzare i social network, etc. Lo scopo finale di questa formazione è quello di fornire alle persone che hanno poche possibilità di interagire con altri simili le conoscenze necessarie per comunicare con parenti, amici e nuove conoscenze attraverso la rete delle reti. Ad onor del vero, l’idea non è nata dal nulla ma da una bellissima esperienza che i ragazzi hanno fatto questa primavera con un progetto curato da Coop Estense denominato “Tuttinrete” e con cui hanno avuto modo di sperimentare concretamente cosa può significare dedicare alcune ore pomeridiane a seguire da vicino la preparazione di persone anziane. L’esperienza è stata talmente emozionante e positiva che hanno quindi pensato bene di istituzionalizzare l’idea e creare un vero e proprio movimento di “angeli tecnologici” che, un domani, potrebbero operare in ogni città d’Italia. I ragazzi salentini hanno infatti intenzione di partire in proprio il prossimo autunno ma, allo stesso tempo, di creare e diffondere gratuitamente documentazione e protocolli formativi e comportamentali in maniera tale che l’esperienza possa essere facilmente seguita e copiata ovunque. Se ci pensiamo un attimo, oggi i giovani sono molto distanti dal concetto di volontariato “classico”, in quanto non sono per nulla inclini o disponibili ad offrire il loro tempo ed il loro aiuto nell’assistenza di persone bisognose (anziani, sofferenti, etc.), mentre risulta loro più facile diventare “docenti” e insegnare ad usare il computer e soprattutto Internet a chi non lo sa fare. I “Tecno Angels” insegneranno alle persone a tenersi informati, a comunicare e ad interagire con amici, parenti ed il resto del mondo attraverso la navigazione in rete, l’uso dell’e-mail e dei social network. In questo modo i giovani si potranno rendere utili sentendosi comunque a loro agio in quanto conoscono la materia molto bene e, al contempo, potranno diventare una vera e propria risorsa per la società. Trattandosi di volontariato, ovviamente non si parla di alcun compenso per il servizio offerto e nemmeno di alcuna spesa per i corsisti, ma vogliamo proprio vedere se la scuola che ha tra i suoi studenti tali “angeli” non sarà più che disponibile a riconoscere loro meriti scolastici e crediti formativi! L’idea dei “Tecno Angels” è stata presentata recentemente al concorso Invfactor del Cnr.  
   
 

<<BACK