|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 13 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.LECCO: OGGI RIAPRE GALLERIA MONTE PIAZZO LA CONFERMA NEL CORSO DELL´INCONTRO COL TERRITORIO LECCHESE L´ASSESSORE: INTERVENIRE SU VIABILITÀ PER DARE LAVORO A PMI
|
|
|
 |
|
|
Lecco, 13 giugno 2013 – Oggi
riaprirà la
galleria di Monte Piazzo,
sulla Ss36. La conferma alla notizia
più attesa del momento dai
cittadini lecchesi è arrivata, ieri,
dall´assessore regionale
alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio
Del Tenno, nell´ambito
dell´incontro con i rappresentanti degli
Enti locali e del mondo
imprenditoriale di Lecco. Incontro che
si inserisce nel suo
personale ´giro di Lombardia´ di inizio
mandato, che lo ha portato,
nelle ultime settimane, a visitare
tutti i capoluoghi della
regione. ´Ho voluto iniziare la mia
esperienza di assessore con
una serie di incontri nelle province
- ha spiegato Del Tenno -
per ascoltare i problemi del
territorio direttamente da
chi, ogni giorno, si confronta con le
necessità e le attese dei
cittadini e delle imprese. Il mio
obiettivo prioritario è
stato quindi quello di ascoltare, con
l´impegno di dare risposte
concrete con i fatti e di rivederci a
breve per dare risposte
puntuali´. I lavori si sono aperti con
una sintetica ricognizione
sugli interventi e i progetti in
corso sul territorio provinciale
di Lecco. E la prima notizia
non poteva che essere,
appunto, la più attesa da cittadini,
imprese e turisti: la
conferma della riapertura, domani, della
galleria di Monte Piazzo,
sulla Ss36.
Ss36, Galleria Di Monte
Piazzo - I lavori per il consolidamento
del contorno roccioso e il
rifacimento del rivestimento
dissestato della galleria
relativi alla canna sud si
concluderanno domani,
dopodiché i lavori saranno avviati nella
canna nord. Il completamento
dell´intervento nel suo complesso è
previsto, da cronoprogramma,
nel giugno 2014.
Variante Di Vercurago - I
lavori di questa opera per il
potenziamento dell´attuale
itinerario di connessione tra Lecco e
Bergamo, iniziati lo scorso
mese di gennaio, si concluderanno
nell´estate del 2016. ´Il
Lecchese non è interessato dalle
grandi infrastrutture in
corso di realizzazione in Lombardia -
ha proseguito Del Tenno - ma
le opere di viabilità cosiddetta
´secondaria´ sono
importanti, perché hanno una duplice valenza:
migliorare la mobilità
locale e fare lavorare le piccole e medie
imprese del territorio, che
sono l´ossatura economica della
Lombardia e dunque
dell´intero Paese´.
Peduncolo Di Dervio - È
un´opera che permetterebbe di collegare
la Sp72 alla rotatoria di
imbocco dello svincolo di Dervio,
senza attraversare l´abitato
ed evitando strettoie e tornanti,
che di fatto impediscono il
transito su entrambi i sensi di
marcia quando il traffico ha
una certa consistenza. Il nuovo
collegamento avrebbe potuto
essere utile durante i lavori di
consolidamento della
galleria Monte Piazzo sulla Ss36, riducendo
i tempi di percorrenza di
viabilità alternativa. ´La scorsa
domenica - ha ricordato Del
Tenno - i rappresentanti degli Enti
locali e della Camera di
commercio hanno segnalato al ministro
Lupi l´importanza di questa
opera e lui ha chiesto di esaminare
attentamente tutti i
progetti, compiendo una valutazione
economica ispirata alla
massima sobrietà ed efficienza´.
Autostrada Varese-como-lecco
- ´Studi fatti sull´analisi
costi/benefici hanno
dimostrato che la realizzazione
dell´autostrada regionale
Varese-como-lecco produrrebbe effetti
positivi pari a 4,6 miliardi
di euro in 30 anni´ ha spiegato
l´assessore, ribadendo
l´opportunità di costruire questa arteria
lunga 37 chilometri, ´che,
peraltro, potrebbe essere realizzata
con lo stesso investimento
pubblico previsto per il solo secondo
lotto della tangenziale di
Como della Pedemontana´. Dopo avere
verificato il tracciato
definitivo e un ulteriore affinamento
del piano economico
finanziario, il prossimo passaggio sarà
l´approvazione dello studio
di fattibilità da parte della Giunta
regionale. ´In un periodo di
crisi economica - ha evidenziato
Del Tenno - abbiamo bisogno
di questa opera, che consente di
ridurre i tempi di
percorrenza tra i tre capoluoghi e
connessioni efficaci con la
rete autostradale nazionale,
l´aeroporto di Malpensa, la
direttrice del Gottardo e la
Valtellina´.
Infrastrutture Ferroviarie -
L´assessore ha, infine, fatto il
punto sullo stato di avanzamento
di lavori inerenti alcune
infrastrutture ferroviarie
finanziati attraverso fondi europei.
Il sottopasso ferroviario di
Lecco sarà terminato il prossimo
mese di novembre, mentre la
riqualificazione viabilistica e la
realizzazione dell´area di
interscambio della stazione
ferroviaria di Paderno
d´Adda sarà completata il prossimo mese
di luglio e il collaudo
verrà fatto a settembre. A maggio 2014
si concluderanno invece i
lavori per la realizzazione di
parcheggi per biciclette e
moto presso la stazione ferroviaria
di Cernusco Lombardone. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|