|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
NASCE IL PRIMO PINGUINO DA SPIAGGIA NELLA RIVIERA ROMAGNOLA
ALL’ACQUARIO DI CATTOLICA LE EMOZIONI NON HANNO FINE, GIOIA E SODDISFAZIONE PER LA NASCITA DEL PRIMO PINGUINO DI HUMBOLDT
|
|
|
 |
|
|
Si tratta della
prima nascita di questa specie nella struttura romagnola.L’uovo, deposto nel
nido appositamente creato nelle rocce della vasca, è stato covato
alternativamente da entrambi i genitori per ben 6 settimane.Il piccolo, nato
il 29 aprile al momento della nascita pesava circa 80 grammi, il suo corpo
appena nato era ricoperto da una fitta peluria grigia, tipica delle prime fasi
di vita, che in questo momento sta perdendo per fare spazio alle prime penne in
crescita di colore grigio, solo fra un anno con la nuova muta, assumerà il
piumaggio bianco e nero tipico degli adulti. Attualmente pesa kg. 2,80; viene
alimentato dai genitori che rigurgitano nel suo becco il cibo predigerito, ma
molto presto inizierà lo svezzamento che prevede un’integrazione della dieta con
cibo somministrato dal personale del settore acquariologico, fino alla completa
sostituzione del cibo dato dal padre e dalla madre.
Per capire il sesso
del cucciolo, bisognerà aspettare l´esame del Dna che verrà effettuato fra
alcuni mesi.
Soltanto dopo la
prima muta, dopo i tre mesi di vita, il piccolo potrà immergersi in acqua, per
il momento si gode le cure di mamma e papà, che non lo perdono di vista neanche
un momento perfino mangiando a turno per continuare ad accudirlo. Il piccolo
raggiungerà l’indipendenza in un periodo variabile tra le 9 e le 17 settimane.
Come tutti i
pinguini anche la specie di Humboldt (Spheniscus
humboldti) è monogama e solitamente si creano coppie che restano
stabili per tutta la vita, è il caso di Babba e Lalla, genitori del
piccolo nato; arrivati a Cattolica nell’estate 2010. Dopo un corteggiamento
durato sei mesi, hanno siglato la loro unione a vita, dal Natale 2010. La coppia
ha iniziato da subito a scegliere la loro dimora e come tutte le altre presenti,
si si è impegnata meticolosamente nella progettazione e nella costruzione del
loro nido d’amore, utilizzando rami, foglie e sassi presenti all’interno
dell’ambientazione. Dal 2011 hanno deposto 6 uova, ma essendo troppo giovani,
nessuna è mai stata fecondata, fino a questa nascita andata a buon fine.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|